GREVE IN CHIANTI – Il Tavolo della Sinistra di Greve in Chianti informa i cittadini che "sono stati trasmessi ad inizio settembre al Comitato Organizzatore Nazionale, per la verifica e registrazione finale, i moduli con le firme certificate raccolte dal Tavolo della Sinistra nel territorio di Greve in Chianti a maggio e giugno 2013 a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare, Legge Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile".
"Le firme raccolte tra i soli cittadini grevigiani – spiega il coordinatore del Tavolo Luca Venturini – sono state oltre 140, con una adesione che se proiettata su base nazionale, avrebbe portato a oltre 600 mila sottoscrittori complessivi. Il comitato nazionale ha presentato alla presidente della Camera, onorevole Boldrini, le 80.000 firme raccolte".
"Sappiamo per certo quindi – dicono – che il quorum nazionale previsto per le leggi di inziativa popolare di interesse nazionale (50.000) è stato ampiamente raggiunto e quindi quella proposta di legge dovrà essere esaminata in Parlamento; che il Tavolo della Sinistra, da solo, con una azione porta a porta , a vero contatto con i cittadini , ha saputo raccogliere consensi in maniera quasi 10 volte superiore alle media nazionale".
"Seppur inferiore a quello conseguito per la campagna Acqua Bene Comune – proseguono – che aveva avuto risultati quasi doppi e che aveva condotto al nettissimo esito referendario (oltre 70% di consensi), tuttora disatteso da Governi ed amministrazioni regionali, nonostante i pronunciamenti Tar, il risultato ottenuto ci entusiasma, poiché questa volta si è trattato di una campagna condotta in solitudine, con poca collaborazione da parte delle altre forze politiche di sinistra, una ridotta disponibilità dei consiglieri /assessori e durante il periodo estivo".
"Il risultato conseguito – sottolineano – quindi non è di poco conto ed indica sia che il tema dei rifiuti e della loro gestione sana, economica e leale è sentito dai cittadini, sia che il Tavolo della Sinistra che effettua davvero e non a parole una politica fatta dal basso, a contatto diretto, con volontà e sacrificio per obiettivi veri, riesce a coivolgere significativamente la popolazione".
"Come coordinatore – dice Venturini – ringrazio i simpatizzanti del Tavolo della Sinistra che hanno collaborato, e ringrazio il nostro consigliere ed assessore Simone Secchi che ha convalidato le firme durante le sessioni di raccolta".
"Viste le polemiche e i messaggi elettorali lanciati in questa estate e nelle prime settimane autunnali – rilancia – con qualcuno che lamenta disattenzioni alla cittadinanza di questa o quella frazione, qualche forza politica che polemizza perché non le è concesso usare una piazza durante una rassegna internazionale (come se il regolamento comunale non fosse stato a suo tempo anche da loro condiviso) con amministratori che lamentano i personalismi della politica locale e altre forze che dopo essere arrivati sulle poltrone parlamentari e amministrative, si dimenticano quelle campagne di cui si erano fatti paladini, per poi chiedere ai cittadini di sostenerli perché loro sono… contro la casta".
"Nel nostro piccolo – concludono – continuiamo a fare quello che abbiamo promesso di fare. E continueremo difendendo il nostro territorio contro abusi e speculazioni, contro inceneritori e per i cittadini del Chianti. Lo faremo costruttivamente, senza egoismi, sostenendo leggi e proposte che considereremo utili e ostracizzando quelle che riterremo buone solo per i soliti noti".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA