GREVE IN CHIANTI – Il Vinaino di Greve in Chianti, in via Roma 36, è una sorta di luogo… del cuore.
Qui infatti l'amore per i vini, per i prodotti enogastronomici, per la qualità, per tutto quello che di fantastico produce il nostro Paese (inteso come Italia) traspare con evidenza prorompente.
In particolare nelle scelte e nella cura che Donatella De Lucia, la proprietaria, segue come linee-guida: dal territorio del Chianti Classico fino al resto d'Italia, Donatella riesce a racchiudere in queste mura odori, profumi e colori. Storie.
Come speciale è la storia di Donatella De Lucia: direttore marketing dell'aeroporto di Napoli, per scelta di vita alcuni anni fa si è trasferita in Toscana.
Per lungo tempo ha lavorato nel settore del turismo, del "food and wine", anche in prestigiose aziende del territorio chiantigiano: da febbraio di quest'anno l'avventura del "Vinaino", nel cuore di Greve in Chianti.
Una piccola, esclusiva e caratteristica enoteca, luogo di ritrovo dal sapore antico e affascinante. I “vinaini” infatti sono una delle più antiche istituzioni fiorentine, oggi purtroppo quasi in via di estinzione.
Donatella sceglie e consiglia il prodotto più giusto tra le etichette e appellazioni più pregiate di vini di Toscana e d’Italia: Chianti, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Bolgheri, Barolo, Amarone, Prosecco, senza dimenticare le solari produzioni del Sud della penisola. Lamole di Lamole, Vignamaggio, Brancaia, Castello di Romitorio, Ruffino, Terre del Marchesato, Petra, Gaja, Quintarelli.
Inoltre, Il Vinaino di Greve in Chianti propone, seguendo la tradizione legata ai vinaini toscani, anche vini sfusi di altissima qualità: rossi, bianchi, prodotti nelle zone del Chianti Classico, di Montalcino, di Bolgheri.
Con ottimi prezzi le pratiche "bag in box", le confezioni ecologiche e antispreco, sono realizzate direttamente in negozio e in grado di conservare a perfezione il vino.
Non manca la presenza di selezionati prodotti gastronomici locali confezionati a chilometro zero, toscani e italiani e un’alta gamma di accessori tradizionali e di design legati al mondo affascinante del cibo e del vino.
Come detto poi, Donatella porta nel cuore di Greve in Chianti anche prodotti enogastronomici che richiamano le sue origini del caldo Sud e le produzioni speciali di altre zone del nostro Paese: ecco allora il profumato Limoncello, la selezione di oli extravergini d'oliva, mostarde, Aceto balsamico, pasta di Gragnano… .
Si effettuano anche spedizioni e vendita on line: a questo proposito si può visitare anche il fornitissimo shop on line allestito da Donatella sul sito web.
"Il Vinaino di Greve", via Roma 36, 50022 Greve in Chianti.
Orari: 10-13.30 e 16-19.30 (apertura anche su appuntamento)
www.vinainodigreve.com; vinainodigreve@gmail.com;
+39 335 5223125
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA