IMPRUNETA – Dal 21 ottobre il Comune di Impruneta ha aperto il Bando Erp per l’aggiornamento della graduatoria inerente l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica disponibili nel territorio. Le domande potranno essere presentate entro il 20 dicembre 2013.
I requisiti più evidenti riportati nelle indicazioni per l’ammissione a questo concorso pubblico spaziano dalla necessaria cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’unione Europea, alla carta di soggiorno o al permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o almeno biennale per cittadini non comunitari; dalla residenza anagrafica alla prestazione di attività lavorativa nel Comune di Impruneta.
Dalla necessaria non titolarità di diritti di proprietà, uso e abitazione nell’ambito territoriale a cui si riferisce il bando o nei comuni limitrofi fino al reddito annuo complessivo dell’intero nucleo familiare che non deve essere superiore a 16.000 euro; dalla presenza all’interno del nucleo familiare di una menomazione che comporti una diminuzione permanente della capacita lavorativa all’invalidità, alla presenza di minori e/o di anziani; dalla condizione di alloggio improprio adibito ad abitazione, anche in presenza di situazioni di antigienicità, alle situazioni di grave disagio abitativo e alla presenza di provvedimenti esecutivi di sfratto.
"La richiesta di alloggi popolari è sempre molto alta – precisa l'assessore alle politiche della formazione e al welfare Francesca Buccioni – e anche in questa fase l'amministrazione comunale si impegna al meglio per supportare i cittadini nella partecipazione a questo bando, dal ritiro della modulistica alla riconsegna, procedendo poi all'istruttoria delle domande, verificandone la completezza e la regolarit・ attribuendo infine i punteggi in base alla normativa vigente".
"Il Comune poi – prosegue Buccioni – qualora riscontri che la situazione patrimoniale dichiarata ai fini fiscali sia inferiore a quella fondatamente attribuibile al nucleo familiare effettuerà gli opportuni accertamenti, anche sulla base delle informazioni fornite dagli Uffici Finanziari dello Stato".
Oltre a perseguire idonei controlli, estratti a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive che saranno allegate alle domande. La graduatoria che ne uscirà servirà all’assegnazione degli alloggi disponibili nel nostro territorio conservando la sua validità ed efficacia per due anni.
"In contemporanea – sostiene ancora – mi preme ribadire che andremo a rilanciare con forza un’azione di contrasto necessaria e non più rimandabile su eventuali inadempienti, prendendo di petto anche la questione dell’utilizzo di una parte del patrimonio esistente da parte di soggetti non aventi più titolo. E’ una battaglia impegnativa che si lega anche al generale e diffuso problema dell’emergenza abitativa, dove il bisogno di un’abitazione costituisce una delle esigenze primarie del vivere quotidiano”.
Le domande di partecipazione prevedono dei moduli appositi e predisposti dal Comune di Impruneta che vengono distribuiti e devono essere poi riconsegnati presso l’Urp mentre il personale dell’ufficio Socio-Educativo è a disposizione per informazioni, anche telefoniche nei giorni di: martedì e venerdì dalle 9 alle 13 e giovedì dalle 15 alle 18.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA