spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Guidati” dal presidente Stefano Romanelli: “Un luogo magico, fatto di tradizione, innovazione e futuro”

    IMPRUNETA – Con il nuovo anno prosegue l’attività sociale (a breve verrà anche comunicata tutta una serie di eventi e iniziative per il 2015) della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta.

     

    Nei giorni scorsi una delegazione “capitanata” dal presidente della Bcc imprunetina Stefano Romanelli, composta da soci e da alcuni membri della Consulta dei Giovani, ha visitato con grande curiosità le Cantine Antinori, al Bargino.

     

    Un pomeriggio davvero speciale, alla scoperta di un luogo magico e di grande impatto: ma anche un luogo del lavoro e del futuro, in puro… “stile Bcc”.

     

    “Sono state due ore davvero magnifiche – dice il presidente Romanelli – che ciascuno di noi ha ben volentieri ritagliato negli impegni quotidiani. Vedere dal vivo il modo in cui un marchio di prestigio internazionale come Antinori ha deciso di investire nel territorio del Chianti fiorentino, dà grande entusiasmo e fiducia”.

     

    Molti anche i giovani soci della “Consulta” che hanno partecipato al tour fra barrique, tini, il Museo. Con la degustazione finale.

     

    “Un modo – sottolinea il presidente della Consulta dei Giovani della Bcc di Impruneta, Lapo Baroncelli – per apprezzare pienamente cosa vuol dire fare grande impresa. Ma anche un appuntamento per stare assieme, conoscersi e ribadire il significato sociale delle banche di credito cooperativo”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...