spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 20 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A lanciarlo, con una lettera a sindaco e comandante dei vigili, i Verdi per Impruneta

    L'allarme lo lanciano i Verdi per Impruneta con una lettera recapitata al sindaco Ida Beneforti e al comandante della polizia municipale Simonetta Piani. Riguarda una segnalazione pervenuta al loro "Sos Verde" riuguardante la presenza ripetuta di cani vaganti in località Falciani.

     

    "Nei mesi scorsi – scrivono i Verdi – tale presenza veniva riscontrata nella zona di via Pontormo, quando due cani incustoditi si aggiravano nei pressi di cassonetti dei rifiuti, dove sacchetti eccedenti la normale capienza venivano lacerati alla presumibile ricerca di cibo, ed il loro contenuto riversato sulla pubblica via".

     

    "Analogamente – proseguono – la presenza di due cani incustoditi sarebbe stata riscontrata in zona la scorsa settimana, anche con il loro attraversamento sulla viabilità principale del paese. Tale aspetto riteniamo richieda ancor maggiore attenzione sia per la incolumità dei cani stessi che per i rischi che la loro incustodita presenza sulla viabilità transitata possa causare verso vetture, motocicli e ciclisti, a seguito dell'improvviso attraversamento della carreggiata da parte dei cani".

     

    "Il ripetersi di tale presenza – scrivono ancora i Verdi per Impruneta – farebbe ritenere trattarsi di animali sfuggiti alle normali cure di custodia di proprietari residenti nella frazione o in prossimità di essa. Apprendiamo che il Comune di Impruneta avrebbe intenzione di dotarsi di un regolamento comunale "per il benessere degli animali e per una migliore convivenza con l'uomo", come riferito da notizie pubblicate sulla stampa locale dei giorni scorsi. Nel frattempo riteniamo che, nel caso specifico, le norme già vigenti consentano di poter intervenire per evitare il ripetersi delle situazioni segnalate".

     

    "Ciò sia – concludono – provvedendo al tempestivo sopralluogo nel caso tale presenza venga prontamente segnalata dai cittadini della zona, sia effettuando le necessarie acquisizioni di informazioni sul posto durante il normale servizio nell'ambito della frazione, al fine di richiamare i proprietari dei cani al rispetto dei loro doveri, derivanti dalle vigenti norme in materia di tutela degli animali di affezione".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...