IMPRUNETA – Un Gruppo di Monitoraggio che segue le fasi inerenti la ristrutturazione parziale dell’edificio scolastico di via Roma, in quello che è un percorso pieno di polemiche e tensioni a Impruneta.
"Questo Gruppo di Monitoraggio – si legge in una nota – è nato da un’esigenza maturata all’interno del Consiglio di istituto nella primavera 2018, che si è saldata con l’impegno della pubblica amministrazione di avere un canale continuativo, attuo verso una comunicazione costante, con i rappresentanti del Consiglio di istituto, alcuni cittadini individuati per le loro competenze tecniche e il dirigente scolastico".
"Il Gruppo – prosegue la nota – si configura quindi come un tavolo di confronto e cooperazione, che coinvolge una rappresentanza di persone di varia valenza, con l’ottica di risolvere la criticità della Scuola “Paolieri”. Il Gruppo di Monitoraggio non affronta altri argomenti se non quelli rivolti a tale risoluzione. Si riunisce almeno una volta al mese, si prefigge step precisi di controllo e di avanzamento, condivide informazioni e decide insieme ogni tipologia di comunicazione al riguardo".
I membri individuati dal Consiglio di Istituto e dalla scuola sono: Gian Lucio Esposito, dirigente IC “Primo Levi”; Ugo Virdia, dirigente Istituto Agrario, Firenze; Cristina Matteuzzi, scuola F. Paolieri e membro Cdi; Antonella Salvestrini, scuola dell'infanzia Luca Della Robbia; Sara Pratesi, presidente Cdi; Erica Balatri, membro Cdi; Sergio Pelacchi, Sergio Fari, Stefania Accetta e Marco Mecacci, rappresentanti dei genitori di tutti gli ordini scolastici.
L’amministrazione comunale, invitata a partecipare al Gruppo di Monitoraggio, ha individuato come membri: Alessio Calamandrei, Sindaco, Opere Pubbliche, Manutenzione; Matteo Aramini, Vice Sindaco Assessore al Personale e Comunicazione, Suap, Sviluppo, Cultura, Associazionismo e Partecipazione; Sabrina Merenda, Assessore Formazione, Biblioteca, Politiche Giovanili, Formazione Sport; Laura Cioni, Assessore Servizi Sociali e Polizia municipale; Luca Binazzi, Assessore Bilancio, Tributi e Patrimonio; Gianni Menicacci, consigliere comunale di maggioranza; Jonathan Corsani, consigliere comunale di maggioranza.
Spicca l'assenza di consiglieri di minoranza. Motivata con il fatto, spiega la presidente del Consiglio di istituto Sara Pratesi, "che si tratta di un organismo tecnico e non politico, che si occupa di fare da pungolo all'amministrazione comunale per far rispettare i tempi".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA