spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: venerdì 21 marzo incontro (gratuito e aperto a tutti) su risparmio, investimento e credito

    Nel Loggiato del Pellegrino esperti del settore finanziario e legale offriranno una panoramica sulle migliori strategie economiche per cittadini e imprese. Ingresso libero

    IMPRUNETA – La Pro Loco di Impruneta, con il patrocinio del Comune, organizza un incontro informativo dedicato a temi di grande rilevanza economica e finanziaria.

    L’evento, dal titolo “Risparmio, investimento e credito: le basi per muoversi”, si terrà venerdì 21 marzo alle ore 18 presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta.

    L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini e offrirà spunti pratici su come gestire le proprie finanze in modo consapevole ed efficace.

    Durante l’incontro, Umberto Bagnoli, consulente finanziario, e l’avvocato Giacomo Luddi, esperto in diritto bancario, illustreranno gli aspetti fondamentali della gestione finanziaria, dai conti correnti agli investimenti, fino ai mutui.

    Verranno affrontate questioni chiave come la corretta gestione del risparmio, le opportunità di investimento e gli errori più comuni da evitare nel rapporto con il credito.

    “Questo incontro vuole offrire ai cittadini strumenti pratici per gestire meglio le proprie finanze, affrontando tematiche cruciali come risparmio, investimento e credito. Siamo felici di poter condividere queste conoscenze con la comunità” dichiarano gli organizzatori.

    Al termine della conferenza, i partecipanti potranno usufruire di un piccolo buffet offerto dalla Pro Loco di Impruneta.

    L’ingresso è libero e gratuito.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...