spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Opera Pia Vanni: l’attività motoria preventiva e riabilitativa funziona

    Ha fatto registrare la partecipazione di oltre 400 persone, con ottimi risultati: come accedere al servizio

    IMPRUNETA – Ricordiamo un'attività importante svolta dall'Opera Pia Vanni di Impruneta: si tratta del progetto di attività motoria preventiva e riabilitativa, attivo già da ottobre dello scorso anno.

     

    Il progetto è il frutto dello studio e del lavoro della dottoressa Antonella Agresti, laurea specialistica in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e riabilitative.

     

    Dopo 7 anni di sperimentazione il progetto conferma la sua validità, avendo fatto registrare la partecipazione di più di 400 persone, con ottimi risultati.

     

     

    Al servizio si accede tramite appuntamento e dopo un colloquio, nel corso del quale saranno effettuati test posturali e impedenziometrici al fine di valutare le problematiche personali e poter inserire l'utente in un programma fisico adeguato.

     

    Il colloquio è gratuito e deve essere prenotato. Ogni ciclo prevede 10 lezioni con frequenza bisettimanale. Ogni corso è composto al massimo da 7/8 persone. Dopo ogni ciclo, il paziente sarà valutato per verificare i risultati raggiunti.

     

    Nei programmi e nelle attività dell'Opera Pia, anche metodologie terapeutiche contro il mal di schiena e per risolvere problemi di peso.

     

     

    Più in generale, la residenza offre un'adeguata risposta di tipo residenziale per prestazioni mediche e sociosanitarie, assistenziali e di recupero alle persone anziane o adulti inabili, prevalentemente non autosufficienti.

     

    Inoltre, offre un centro diurno per persone anziane e non, soggiorni temporanei per chi è provvisoriamente sprovvisto del supporto della famiglia, assistenza in nucleo specialistico per persone con gravi disturbi di natura prevalentemente cognitivo-comportamentale e affetti da Morbo di Alzheimer.

     

    Informazioni e prenotazioni ai servizi: “Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni”, via L. Vanni 23, Impruneta, 055231111, dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 15-18.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...