spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnuzze: auto abbandonata (e vandalizzata) in via della Cooperazione… dal 2014

    La vettura, targata SLO (Slovenia), sembra sia stata lasciata lì da un signore che pare non abiti più in Italia. Segnalata alle forze dell'ordine, rimane per strada da sei anni

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Se fino a qualche “anno” fa, la vettura Hyundai parcheggiata davanti al civico 22 di via della Cooperazione, a Tavarnuzze, passava inosservata nonostante la prolungata sosta, adesso non lo è più perché è stata colpita.

    Probabilmente da dei grossi sassi, che hanno sfondato il lunotto posteriore e spaccato il vetro anteriore.

    La vettura (anche se questo non giustifica l’atto vandalico) ci dice un residente, è lì parcheggiata dal 2014, targata SLO (Slovenia), sembra sia stata lasciata lì da un signore che pare non abiti più in Italia.

    Ci dicono anche che è stata fatta la segnalazione alle forze dell’ordine, ma senza nessun esito.

    Lì vicino oltre alle abitazioni c’è anche un parco giochi per bambini e non è certo un bel vedere oltre a essere diventata un pericolo.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...