spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Quella del vincitore delle primarie del Pd e dei suoi sostenitori

    E' una gioia incontenibile quella di Alessio Calamandrei e di coloro che ne hanno sostenuta la candidatua a sindaco e che, alle primarie del Pd di domenica 7 aprile, l'hanno visto vincere davanti a Marco Pistolesi (clicca qui per leggere l'articolo).

     

     

    "Oggi – scrive uno di quelli che l'hanno sostenuto più da vicino, Stefano Chilleri – lunedì 8 aprile, dopo una domenica di voto per le primarie del Pd a Impruneta, e festeggiato la vittoria di Alessio Calamandrei a candidato a sindaco per le elezioni comunali, inizia un periodo di lavoro e programmazione di avvicinamento al voto del 26 maggio prossimo".
     
     
     
    "Con il nostro rafforzato impegno – prosegue – da 672 persone che credono in Alessio e il gruppo che lo sostiene, saremo ancora insieme e fra le persone della nostra comunità, il cammino continua. Insieme e vicino a tutti voi. Ci sentirete prest: un sorriso, il futuro ci sta raggiungendo".
     
     
     
    Sul suo profilo Facebook, invaso dalle congratulazioni, Calamandrei scrive: "672 volte grazie. e oltre 1.250 grazie. La prima per gli elettori che mi hanno sostenuto… la seconda per l'inattesa partecipazione alle primarie del Pd. Grazie di cuore a tutti. Da oggi riparte un percorso molto impegnativo".
     
     
     
    Infine, un altro di quelli che lo hanno sostenuto molto da vicino è il segretario del circolo del pd di Bagnolo, Stefano Bellacci: "Grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Alessio Calamandrei. E' stata una battaglia dura, ma proprio per questo la soddisfazione è maggiore. Grazie a tutti quelli che ci hanno dato fiducia".
     
     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...