spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Info Vaccini Toscana: il gruppo Facebook creato da Eugenio Giani per rispondere alle domande

    Se davvero il presidente (e il suo staff) riuscirà a dare risposte vere alle domande, meriterà un plauso. Se si risponderà in modo generico, copia-incolla, sarà inutile. O anche peggio

    Nei giorni scorsi mi è arrivato un invito su Facebook, da parte di una persona che conosco bene, a iscrivermi a un gruppo: “Info Vaccini Toscana”.

    Ogni giorno, vale per me ma immagino sarà lo stesso per molti, mi arrivano inviti ai più disparati gruppi sul social network.

    E, da un anno a questa parte, moltissimi sul Covid. Solitamente leggo un po’ le informazioni sul gruppo. Solitamente non accetto.

    Stavolta ho letto la presentazione. Mi è sembrata sobria (udite udite), e ho deciso di iscrivermi.

    Poi sono iniziate ad arrivare le notifiche, e come prima risposta, quella con la “faccia” del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

    Ho subito controllato che non si trattasse di un profilo fake e… no. Il profilo (anzi la pagina) dalla quale arrivavano le risposte era quella del presidente regionale.

    Da quello che ho visto in questi giorni non mi pare si tratti di un gruppo nel quale il presidente della Regione Toscana risponde puntualmente (nei limiti del possibile) a ogni richiesta di ogni persona. Non vi aspettate, insomma, una risposta “cucita su misura”.

    Stasera, infine, ecco svelato l’arcano, con il post ufficiale del presidente Giani che presenta questa iniziativa.

    “La campagna vaccinale più importante della storia merita la massima comunicazione – scrive Giani – Per rispondere alle vostre domande e segnalazioni ho creato questo gruppo, uno strumento in più per rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini”.

    “Il gruppo Facebook “Info Vaccini Toscana” – si legge nella sua presentazione – nasce per offrire uno spazio di informazione sulla campagna vaccinale anticovid della Regione Toscana. Il gruppo si basa sul rispetto della convivenza reciproca, vitale per poter segnalare e condividere istanze e problematiche in modo costruttivo”.

    “In questo gruppo – si precisa – non sono ammesse polemiche sterili, turpiloqui o qualsiasi volontà di prevaricazione delle idee altrui con metodi non consoni. Non è consentito denigrare, insultare o ridicolizzare gli altri”.

    Se davvero il presidente Giani (e il suo staff) riuscirà a farlo diventare un gruppo nel quale si cerca (nei limiti del possibile, mi ripeto) di rispondere puntualmente alle richieste delle persone, sarà una operazione che merita davvero un plauso.

    Se invece si tratterà di un gruppo nel quale, in modo abbastanza random, si risponderà con post “copia-incolla”, allora temo che sarà inutile. O, peggio, un boomerang.

    Il gruppo lo trovate qui: “Info Vaccini Toscana”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...