spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Autopalio: cronaca di una strada nata, progettata e costruita male…”

    Dall'attualità... al passato: un nostro lettore ripercorre la nascita della Firenze-Siena

    La strada a scorrimento veloce “Autopalio” ha 60 anni e li dimostra tutti.

    Ricordo bene quando la costruivano, rapinarono la ghiaia dalla Pesa raspando fino al fondo.

    Il progetto e l’esecuzione fu sottodimensionato al traffico che si è andato a sviluppare su quella arteria molto importante per il sud della provincia di Firenze.

    E per la provincia di Siena, dopo il rifacimento della Siena-Bettolle, che ora viene suggerita agli automobilisti e altri quando c’è interruzione sull’A1.

    Furono fatti gli svincoli “zoppi” per non isolare alcuni paesi lungo il tracciato, ma quella scelta si è rivelata negativa.

    Quando c’è qualche intoppo dopo San Casciano nord, il traffico esce a San Casciano Sud creando caos sull’unico tratto di strada agibile, la vecchia Cassia che passa dal paese, invece di poter uscire a San Casciano Nord dove non è stata fatta l’uscita.

    Inoltre, non avendo previsto una corsia di emergenza in fondo verso Firenze spesso si crea il tappo con lunghe file che intrappolano anche coloro coi mezzi di soccorso.

    Al casello “ex Certosa” hanno fatto tanto, ma non hanno risolto il problema-tappo.

    R.B.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...