spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “E’ andata bene un’altra volta: sarebbe di utilità vitale fare dei controlli sui lati delle strade”

    "Che attraversano aree boschive o alberate, dove ci sono alberi che incombono sulle strade o in luoghi di assembramento. Senza aspettare che succeda la tragedia"

    E due, tre con la via Luiano. E’ andata bene un’altra volta, escluso il disagio della strada interrotta degli Scopeti.

    # Aveva più di 300 anni la grossa quercia caduta sabato 26 settembre in via degli Scopeti

    Nei boschi che quasi nessuno più coltiva da anni, sono cresciuti alberi che sono sfuggiti al controllo dei proprietari cadendo rovinosamente a terra, specie i pini.

    Purtroppo in molte occasioni sono lungo le strade o nei parchi, e come riportano le cronache; sovente cadono per fine vita biologica.

    Sarebbe di utilità vitale fare dei controlli sui lati delle strade che attraversano aree boschive o alberate, dove ci sono alberi che incombono sulle strade o in luoghi di assembramento, senza aspettare che succeda la tragedia.             

    R.B.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...