SAN CASCIANO – Sono stati chiamati i vigili del fuoco per comunicare l’interruzione della strada e una squadra è intervenuta verificando che nessuno fosse rimasto ferito, delimitandone il tratto coinvolto con del nastro per un intervento in sicurezza da compiere in pieno giorno.
“Non ho sentito nulla – ci dice un signore che abita poco distante – solo quando ci siamo svegliati ci siamo resi conto che la vecchia querce era crollata”.
Verso le 7 la polizia locale di San Casciano ha provveduto a chiudere la strada mentre i volontari de La Racchetta di San Casciano, poco dopo, hanno iniziato a segare i primi rami.
Un’operazione non facile poiché il terreno è scosceso e pieno di pietre, rendendo difficoltoso il lavoro che è stato eseguito in equilibrio con la motosega.
Tutto questo in attesa dei vigili del fuoco di San Casciano intervenuti intorno alle 9.30.
Fin dalle prime ore anche il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, ha assistito alle operazioni, facendo arrivare anche due operai comunali con un camion per portare via la legna tagliata.
A supporto dei vigili del fuoco sono arrivati anche i colleghi dotati di una autogru.
Questa è servita per imbracare il tronco di 9 tonnellate, per poi essere adagiato con cura al di là della sede stradale.
Intanto un secondo camion di un’impresa che si occupa del taglio alberi ha contribuito a portare via la legna tagliata per liberare quanto prima la sede stradale.
Operazione che è terminata nel pomeriggio.
@RIPRODUZIONE RISERVATA