spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mercatalina, vive all’Opera Pia Vanni di Impruneta: festeggiata… da due sindaci

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Stupiscono i suoi occhi, guizzanti e azzurri come il cielo. La sua presenza di spirito, un'allegria contagiosa che non può che far star bene.

     

    Dina Parronchi festeggerà i suoi 100 anni, compiuti mercoledì 18 dicembre, sabato 21 dicembre con una festa con tutti i parenti. Che andranno a trovarla all'Opera Pia Vanni di Impruneta. Dove vive da alcuni mesi, accudita con amore.

     

    In anticipo al festeggiamento "ufficiale", ma proprio nel giorno del suo compleanno, sono andati a trovarla ben due sindaci: Alessio Calamandrei, quello di Impruneta, suo attuale comune di "residenza"; e Massimiliano Pescini, quello di San Casciano, suo comune da sempre. Che le ha portato dei fiori e lo stemma del suo paese.

     

    Pescini che, mercatalino come Dina, ben conosceva la signora e la famiglia. Ad accogliere la "delegazione" dei sindaci, accanto alla nuora e a una nipote di Dina, alcune infermiere dell'Opera Pia, la direttrice Donetta Verniani, il presidente Marzio Magherini.

     

    Dina è nata il 18 dicembre del 1913 alle Quattrostrade, borgo a metà strada fra Mercatale e Valigondoli: contadina, il marito si chiamava Livio Bartalesi, e si è occupato di movimento terra con ruspe, escavatori. Aveva avuto un figlio, che non c'è più da 10 anni.

     

    Almeno fino ai 90 anni è stata sempre attivissima: andava al mare con gli anziani, le piacevano le balere ("Ballerei anche ora se potessi" dice sorridendo). Le piaceva particolarmente andare in Riviera Romagnola.

     

    Conosce tantissimi proverbi, detti popolari, le piace tantissimo la compagnia.

     

    "Mi ricordo – ci dice mentre la salutiamo – quando il mio babbo tornò dalla guerra del '15-'18. Mi teneva per la mano e gli chiedevo quando sarebbe tornato via, mi ricordo la contentezza quando mi disse… mai".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...