CERBAIA (SAN CASCIANO) – Avrebbe compiuto cento anni fra sei mesi Telda Masi Rigacci, storica commerciante di Cerbaia. Ma l’ultimo giorno del 2021 ha lasciato per sempre la sua grande famiglia.
Fino all’ultimo Telda ha frequentato il negozio del forno (alimentari e pasticceria) in via Volterrana 71. Nel cuore del paese.
Dopo la meritata pensione non aveva infatti rinunciato a stare in negozio: suo posto era accanto alla cassa, dove poteva scambiare ancora due parole con i clienti.
Una vita passata dietro al banco la sua: il padre di Telda, Bonfiglio Masi, negli anni ’40 era un esperto fornaio.
Purtroppo venne a mancare prematuramente: nel 1948, sposata in giovane età con Renzo Rigacci, decise di mettere su un negozio oltre al forno.
Dal matrimonio nascono cinque figli. Ma ancora una volta il destino si accanisce su questa famiglia, perché nel 1982 muore Renzo.
Telda, grazie all’aiuto dei figli, riesce a portare avanti l’attività con grande professionalità: quattro di loro seguono la madre nel lavoro, arrivando a formare (nel 1958) la società “Pasticceria Rigacci”. Per poi, nel 1978, prendere il nome “Rigacci dal 1948 Snc”.
Nel tempo due dei fratelli decidono di aprire due nuove attività, rimanendo sempre a Cerbaia e sempre nell’ambito dolciario.
Fino a pochi giorni fa era ancora possibile incontrare Telda in negozio, ma da un giorno all’altro ha detto di sentirsi stanca; non chiedeva più di uscire da casa.
Fino ad arrivare al 31 dicembre, quando in serenità si è addormentata nel suo letto, stringendo la mano a una figlia.
Questa estate Telda aveva partecipato anche alla cena dei negozianti di Cerbaia, un altro appuntamento imperdibile per lei.
Sorridente, sempre con il sorriso. Elegante. Sono in tanti oggi a ricordare questa bella signora che amava tanto i suoi nipoti: voleva essere fotografata con ognuno di loro.
Foto che saranno messe nella sua borsa, dalla quale non si separava mai, e che la accompagnerà anche nel suo ultimo viaggio.
Il funerale sarà celebrato lunedì 3 gennaio, alle 10.30 nella chiesa di Santa Caterina a Cerbaia.

@RIPRODUZIONE RISERVATA