MERCATALE (SAN CASCIANO) – Un tempo La Biscondola, località alle porte di Mercatale, era un punto di riferimento per intere famiglie: vi si potevano gustare piatti tradizionali nel locale ristorante, oppure distesi nell’erba c’era chi preferiva fare il pic-nic.
Oggi purtroppo quest’angolo di bosco è diventata terra di nessuno: il ristorante non c'è più, al suo posto lo "scheletro" di un albergo destinato a rimanere tale per chissà quanto tempo.
Non è la prima volta che Il Gazzettino del Chianti si occupa delle segnalazioni pervenute dalle persone che frequentano il posto imbattendosi in materiali abbandonati lungo la strada del bosco: oggetti di ogni tipo.
Così oggi vi si trova una cabina doccia con lavandino, una ruota con ancora attaccata una parte di scooter, un materasso, avanzi di cibo con lattine e bottiglie, un secchio da muratore con calcinacci e poco lontano un tubo in eternit.
"Ci sono i cartelli che indicano la presenza di telecamere – ci dice un signore che con il suo cagnolino viene qua tutti i giorni da Mercatale – ma nonostante ciò lasciano incuranti sul posto un po’ di tutto".
"Di segnalazioni so che sono state fatte – ci confida – così come le fotografie, ma come vede senza nessun risultato. L’ultimo che ha scaricato la potatura dei cipressi è stato un giovane con un furgone che a marcia indietro è arrivato al termine della strada lasciando tutto per terra. Erano le sei di pomeriggio!".
"Se mi è venuto in mente di dirgli qualcosa? Un vecchietto come me, solo nel bosco? – dice giustamente – Pensa che sia così facile discutere con certa gente?".
Certo un dubbio ci viene, ma le telecamere ci saranno davvero? Una cosa è certa: una telecamera posta da mesi, della quale non pubblichiamo la foto, è sistemata inutilmente in un punto dove doveva “pizzicare” chi abbandonava materiale fuori dai cassonetti. Ma da mesi i cassonetti sono stati tolti.
Non potrebbe essere tolta e utilizzata in luoghi come, tanto per fare un esempio… La Biscondola?
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA