spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arci San Casciano, pranzo del girarrosto per raccogliere fondi per la Romagna alluvionata

    Si terrà domenica 4 giugno, tutto il ricavato alla Protezione Civile dell'Emilia Romagna. Un menu speciale, a soli 20 euro: prenotazioni aperte

    SAN CASCIANO – Divertimento, memoria, solicarietà: proseguono in tutte le direzioni le tantissime attività del circolo Arci di San Casciano.

    “Il 23 maggio scorso – ci racconta il presidente, Danilo Malquori – c’è stata al circolo una bella serata con i ragazzi e i loro genitori che hanno partecipato al viaggio della memoria organizzato da Aned con le scuole”.

    “Prima una cena – riprende – con una raccolta fondi per questa associazione che si impegna a mantenere vivo il ricordo e l’attenzione su un evento tragico come l’Olocauso”.

    “Poi – racconta ancora Malquori – i ragazzi, trasferiti nella nostra sala da ballo, hanno raccontato le loro impressioni. Facendoci capire quanto questi viaggi siano importanti anche per la loro crescita e educazione”.

    Domenica 4 giugno il circolo Arci di via dei Fossi ha organizzato un pranzo di raccolta fondi a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna alluvionata.

    “Come di consueto – precisa Malquori – sarà un gran pranzo, con un girarrosto spettacolare fatto dai nostri maestri arrostitori; tutto l’incasso sarà devoluto alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, che sta combattendo con il fango e l’acqua di queste inondazioni”.

    Menu pranzo pro Emila Romagna

    • AFFETTATI E CROSTINI MISTI

    • PENNE SETTE PECCATI

    • GRAN GIRARROSTO DEL CIRCOLO

    • PATATE AL FORNO

    • GELATO E FRAGOLE

    • ACQUA VINO E COPERTO

    Prezzo sociale a 20 euro; prenotazione obbligatoria al bar del circolo 055820779.

    “Tutti noi – tiene a dire Malquori – consiglio, volontari e dipendenti, vogliamo dare una mano. Questa ci è sembrata una iniziativa che ci possa permettere di raggiungere una buona somma per contribuire e far sentire la nostra vicinanza alla popolazione dell’Emilia Romagna”.

    “Ovviamente – auspica Malquori in conclusione – ci aspettiamo una grande partecipazione da parte dei sancascianesi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...