spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Prima vittoria casalinga del 2013 per le ragazze di Francesca Vannini: sogno sempre possibile

    E’ questo Il Bisonte che tutti vogliono vedere in campo. Ordinato, sempre concentrato e soprattutto preciso nei momenti decisivi. La vittoria in casa mancava ormai dal 26 dicembre scorso, e il 3-0 rifilato alla Sigel Marsala domenica 10 marzo, netto e mai in discussione, serve a dimenticare un periodo in cui per un motivo o per un altro le vittorie erano sempre svanite per un soffio.

     

    Stavolta no. Stavolta la squadra di Francesca Vannini ha fatto il suo dovere, e i tre punti servono per affrontare le ultime cinque giornate di campionato con la consapevolezza che i play off sono assolutamente raggiungibili. Soprattutto se Giogoli è così precisa in palleggio, se Bianchini e Ward sono decisive quando serve, se Mastrodicasa attacca con l’88% e piazza 4 muri, se Giovannelli si fa sempre trovare pronta al centro e se Biccheri gioca una partita mostruosa, la sua migliore in stagione, con 20 punti e il 57% in attacco.

     

    Vannini deve fare a meno almeno inizialmente di Bertone, vittima di un problema al polpaccio, e parte con Giogoli in palleggio, Biccheri opposto, Bianchini e Ward in banda, Mastrodicasa e Giovannelli centrali e Lussana libero. Sbano risponde con Picerno in regia, Olowolafe opposto, Mazzulla e Casoli bande, Schaus e Pinzone Vecchio al centro e Iazzetti libero.

     

    E’ buona la partenza de Il Bisonte, con due punti di Biccheri e due di Mastrodicasa (fast e muro) per il 9-5. L’opposto di casa continua ad attaccare in modo quasi perfetto (14-7), si permette anche un ace (19-10) e un muro (24-15) e poi chiude con una schiacciata che vale il 25-15 e il decimo punto personale.

     

    Nel secondo set Marsala e il suo opposto Olowolafe danno i primi segni di vita (7-8), ma Biccheri è ancora indifendibile (11-8) e Sbano ci prova con tre cambi: Padua per Mazzulla, Conti per Picerno e Vujko per Pinzone Vecchio. C’è equilibrio, ma quando serve è sempre Biccheri che punisce (19-16) e nel finale si scatena anche Ward con tre punti che valgono il 25-20.

     

    Sbano tiene in campo Conti, Padua e Vujko ma Biccheri e Ward continuano a martellare (6-1), poi Marsala ci prova soprattutto con Casoli e Padua, e Il Bisonte tende un po’ ad addormentarsi: sul 18-16 Vannini chiama prudentemente time out, sul 18-17 inserisce Pietrelli per Bianchini e sul 18-18 sono la stessa Pietrelli e Biccheri a mettere giù due palloni di pura intelligenza per il 20-18. E’ il break decisivo, che Giovannelli con due primi tempi e un ace trasforma nel 25-20 che vale il 3-0.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...