CERBAIA – Una vera e propria esperta nel disegno di "drappelloni": l'artista Paola Imposimato anche quest'anno ha dato il meglio di sé, e per la terza edizione consecutiva ha tratteggiato con grazia e vigore il "cencio" che rappresenterà la vittoria per una delle quattro contrade che domenica 25 giugno si sfideranno nel tradizionale Palio de' Ciuchi di Cerbaia.
L'altra grande novità è la "location" della corsa: La Pesa, Il Villaggio, Cerbaia Nova e La Sugana torneranno infatti a sfidarsi dentro al campo da gioco, dopo l'"esilio" dovuto al nuovo terreno in sintetico.
Con un incredibile sforzo infatti, l'Usd Cerbaia ha recuperato un vecchio rivestimento per campi sportivi in sintetico, lo ha caricato e portato a Cerbaia, lo ha tagliato per farci la "pista" su cui correranno i ciuchi, lo ha "sbattuto" per ripulirlo da terra e polvere. E lo ha posizionato.
Così si potrà tornare a tifare per il proprio ciuco-fantino affacciati su quel campo che, ad oggi, rappresenta peraltro un vero fiore all'occhiello per la società e per tutto il paese.
IL PALIO 2017 – Disegnato per il terzo anno consecutivo da Paola Imposimato
Ma torniamo al Palio: è il 62esimo nella carriera di Paola Imposimato (www.paolaimposimato.com), una vera e propria "autorità" in materia.
Pittrice professionista a Firenze, ha organizzato mostre personali, permanenti e collettive; ha realizzato, come detto, 62 drappi di rievocazioni storiche famose in tutta Italia (gli ultimi per Castelfiorentino e Lugo di Romagna).
Ha sviluppato inoltre attività di collaborazione con le imprese di moda per diversi anni (Roberto Cavalli e Prada). La sua produzione artistica si estende dal ritratto all'Arte sacra", da pitture murali ai dipinti su tessuto, pannello, cuoio, ceramica e cera.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA