spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiesanuova: in restauro la pala d’altare della chiesa di San Donato

    Tornerà al suo posto il prossimo anno, quando si terranno i festeggiamenti dei 50 anni della parrocchia: salutata dai fedeli e dalla benedizione di don Cristian Comini

    CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – La parrocchia di Chiesanuova si sta preparando a festeggiare i cinquanta anni da quando, quella che era nata come cappella, esistente già nel 1291, il 4 gennaio 1974 divenne sede parrocchiale prendendo il titolo di San Bartolomeo e San Donato a Faltignano.

    Una storia che possiamo ricostruire anche grazie al libro “Chiesanuova tra cronaca e storia”, a cura di Donatella Viviani De Angelis, pubblicazione del Circolo Ricreativo Culturale Chiesanuova del 1986: volume unico nel descrivere la storia della frazione.

    Così, da allora, la graziosa chiesa di San Bartolomeo a Faltignano cessò di essere parrocchia e punto di riferimento dei fedeli.

    La campagna del resto andava a mano a mano spopolandosi; Chiesanuova invece stava crescendo, con case e negozi.

    Intorno alla chiesa di San Donato, che sul suo “cucuzzolo” domina Chiesanuova, è nata un’intera comunità.

    Oggi a guidare il popolo di fedeli è don Cristian Comini, che insieme a un gruppo di parrocchiani si sta dando da fare per i festeggiamenti in vista del prossimo anno.

    In questo senso, una bella prima novità è arrivata la mattina di giovedì 21 settembre.

    Di buonora don Cristian, con un gruppetto di fedeli, ha aperto la chiesa: e di lì a poco è arrivata la ditta incaricata di portare nel laboratorio di restauro la bellissima pala d’altare che ritrae la Madonna col Bambino in trono, con ai lati San Giovanni Battista, San Bartolomeo, Santo Stefano e San Benedetto.

    Un’opera attribuita al Maestro di Marradi (di cui si sa poco) che, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, sarà restaurata.

    Staccata dalla parete con la massima cura sotto lo sguardo attento della restauratrice Angela Matteuzzi, di don Cristian, dell’assessore del Comune di San Casciano Moreno Cheli, dei fedeli del consiglio pastorale, la pala è stata protetta e sistemata per il trasporto.

    Don Cristian prima che lasciasse la chiesa ha impartito una benedizione, mentre i fedeli si sono raccolti per una breve preghiera salutando l’immagine a cui in tanti hanno affidato le loro preghiere.

    Il suo ritorno è previsto per l’anniversario del cinquantesimo: ma… altre sorprese sono in programma per l’evento.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...