spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Conosciamoci”. Villa Vrindavana organizza dialogo interreliglioso nell’arena entro le mura

    L'iniziativa si terrà mercoledì 15 settembre a partire dalle ore 18. Alla serata interverranno il presidente di Villa Vrindavana Parabhacti Das, don Alfredo Jacopozzi, Elzir Izzedin

    SAN CASCIANO – Una serata speciale e un incontro tra culture diverse per approfondire i valori della spiritualità finalizzati all’armonia e alla pace nella nostra vita nella società.

    Domani, mercoledì 15 settembre dalle ore 18 l’Arena di piazza Samonà (dentro le mura del centro storico di San Casciano) ospita l’iniziativa “Conosciamoci”, organizzata da Villa Vrindavana con il patrocinio del Comune di San Casciano.

    L’evento si apre nel tardo pomeriggio con il Bhajaan, il canto sacro indiano e la danza bharatanatyam con Chandra per poi proseguire con il movimento Hare Krishna nell’antichissima tradizione vedica.

    Il dialogo interreligioso, in programma alle 20.30 sarà introdotto da un buffet vegetariano offerto da Villa Vrindavana a partire dalle 19.30.

    La serata entrerà nel vivo dei contenuti con gli interventi di Parabhacti Das, presidente di Villa Vrindavana, don Alfredo Jacopozzi, sacerdote cattolico (e sancascianese) della Curia di Firenze, Elzir Izzedin, Imam a Firenze.

    Ad aprire il dialogo i saluti del sindaco Roberto Ciappi. L’iniziativa è moderata da Raffaele Palumbo, giornalista di Controradio Firenze.

    “Nel corso della storia – commenta l’assessore alla cultura del Comune di San Casciano, Maura Masini – l’uomo ha sempre avuto bisogno di serenità, ricercata attraverso una maturità spirituale. Spesso le divergenze religiose hanno sbiadito le spiritualità, fino a causare guerre e conflitti”.

    “L’evento – conclude Masini – vuole creare un incontro tra religioni che porti ad un approfondimento di conoscenza tra le varie religioni rappresentate attraverso la serenità, ci auguriamo che l’iniziativa possa essere estesa in futuro anche ad altre culture religiose”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...