spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cerbaia: successo del corso di cucina per genitori organizzato a scuola dal Comune

    Menu della cuoca Francesca Capineri: pasta trifolata, sformato di cotto con patate saporite, torta di carote

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Ha regalato una piacevole esperienza il viaggio attraverso i sapori del menù scolastico, prodotto nella cucina della scuola primaria "Gianni Rodari" di Cerbaia, che il Comune ha organizzato per un gruppo di genitori del territorio.

     

    Fornelli, tavoli, strumenti del mestiere e piatti a base di verdure per mostrare alle famiglie degli alunni iscritti nelle scuole del plesso scolastico della frazione, la primaria e la materna, gli ambienti e le modalità di lavoro del servizio di refezione scolastica.

    A condurre il corso la cuoca Francesca Capineri che si occupa del servizio di preparazione dei pasti gestito da Cir Food, la ditta che ha in affidamento l'appalto della refezione per conto del Comune.

     

    La cuoca ha mostrato le attività del proprio lavoro e come funziona la cucina non solo sul piano della preparazione dei pasti, ma anche dell'igiene e dell'approvvigionamento.

     

    Pasta trifolata, sformato di prosciutto cotto con patate saporite, torta di carote sono le prelibatezze che la cuoca, che ogni giorno sforna complessivamente 250 pasti, ha elaborato ieri pomeriggio presso la cucina della scuola Rodari.

    “E' stata una bella esperienza – ha commentato l'assessore alla pubblica istruzione Chiara Molducci – è importante che i genitori conoscano in maniera diretta l'alto livello di qualità che caratterizza il nostro servizio grazie alla scelta delle materie prime e alla competenza dei cuochi e delle cuoche che lavorano nelle nostre cucine”.

     

    I genitori hanno collaborato nell'elaborazione del menù. Cir Food gestisce le cucine interne alla scuola primaria-infanzia di Cerbaia, al nido Fiordaliso di Cerbaia, alla primaria Mercatale che produce pasti anche per l'attigua scuola dell'infanzia e per il nido Lagomago di Mercatale.

     

    All'iniziativa, ideata dal responsabile dei servizi educativi Marisa Ferrari, era presente anche il personale dell'ufficio scuola del Comune di San Casciano, costituito da Laura Bandini e Stefania Renzi.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...