MERCATALE (SAN CASCIANO) – Il Comune di San Casciano punta al miglioramento sostenibile delle case popolari.
Sono in fase di completamento i lavori che mirano all’efficientamento energetico di dodici alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, situati in via 8 marzo a Mercatale.
L’intervento di manutenzione straordinaria che si concluderà entro l’estate ha previsto la realizzazione del cappotto termico e il risanamento generale della copertura dell’edificio.
L’investimento ha richiesto un finanziamento del valore di circa mezzo milione di euro, sostenuto da risorse ministeriali erogate a titolo di misure urgenti per l’emergenza abitativa con la Legge 80 del 2014, attraverso fondi regionali stanziati nel 2019, ed è stato realizzato da Casa Spa, la società cui è affidata la gestione del patrimonio Erp dell’area fiorentina.
“Messa in atto attraverso gli incentivi ministeriali – fanno sapere dall’amministrazione comunale sancascianese – la svolta green degli appartamenti Erp di Mercatale, finalizzata a garantire qualità della vita e obiettivi di sostenibilità, non solo ha permesso di realizzare un intervento complesso, costituito dal rifacimento dei tetti e delle facciate e dall’isolamento termico delle coperture e cappotto, ma ha consentito anche un’opera di rinnovamento della parte esteriore della facciata dell’immobile dove risiedono circa cinquanta persone”.
In questi giorni si è tenuto anche un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento del cantiere, che sarà ultimato entro il mese di agosto.
L’intervento è stato presentato alle famiglie dal sindaco di San Casciano Roberto Ciappi e dal presidente di Casa Spa Luca Talluri, che si sono detti “molto soddisfatti per la piena riuscita dell’opera di manutenzione straordinaria realizzata al fine di contrastare la povertà energetica”.
“Qualità della vita e sostenibilità ambientale – si legge ancora nella nota – sono i principi che hanno guidato negli anni il piano degli interventi promosso dall’amministrazione comunale sancascianese e dell’Unione comunale del Chianti fiorentino per migliorare il patrimonio Erp. Gli alloggi sono stati risanati, ripuliti, bonificati”.
Le opere pubbliche hanno interessato gli alloggi presenti a San Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle.
Complessivamente il patrimonio Erp di San Casciano ammonta a 171 appartamenti con i quali l’amministrazione comunale sta dando attualmente risposta a 379 cittadini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA