spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Scuola media “Ippolito Nievo” di San Casciano: un grande gioco di squadra per l’Open Day 2025

    Docenti, collaboratori scolastici, studenti-tutor, collaboratori esterni: tutti uniti per mostrare le attività a futuri studenti e alle loro famiglie

    SAN CASCIANO – Un sabato mattina impegnativo quello di oggi, 11 gennaio, nella grande scuola di via della Libertà, a San Casciano.

    Alla meda inferiore “Ippolito Nievo” si è infatti svolto l’Open Day 2025: destinato a studentesse e studenti in quinta elementare, che dal prossimo settembre inizieranno il percorso con la prima media.

    Insieme a loro i familiari, che hanno potuto apprezzare “dal vivo” tutte le potenzialità della scuola.

    Presente anche la nuova dirigente scolastica (in carica del settembre scorso) dell’Istituto Comprensivo “Il Principe”, Michela Ragionieri.

    Il percorso si è snodato soprattutto fra le attività di laboratorio che possono essere svolte all'”Ippolito Nievo”.

    Dalla sezione musicale ai laboratori linguistici (oltre all’inglese, anche francese e spagnolo); e poi i laboratori di informatica, quello (splendido) di artigianato, con la presenza del maestro dell’intaglio, Omero Soffici.

    E poi il laboratorio di chimica, quello di arte, la palestra con la spiegazione di tutte le attività sportive che vi vengono svolte… .

    Insomma, un percorso che ha mostrato (oltre alla struttura, luminosa e accogliente) la pluralità di stimoli ai quali vengono sottoposti studenti e studentesse nei tre anni di media inferiore.

    “Ringrazio i docenti per la professionalità, dedizione e passione – tiene a dire la dirigente scolastica, Michela Ragionieri – e i ragazzi tutor di terza media e di seconda media del musicale, per aver rappresentato egregiamente la nostra scuola”.

    “A Omero Soffici – riprende – per essere stato presente anche oggi. E per mettere ogni giorno  la sua arte a disposizione, insieme agli altri maestri artigiani, della scuola e delle nuove generazioni”.

    “Un ringraziamento ai collaboratori scolastici – conclude Ragionieri – presenza essenziale e sempre costante”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...