spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giuliana Zucchini se n’è andata all’improvviso: per oltre 30 anni a San Casciano… nel suo negozio di cornici

    Con il marito Enzo Burgassi, in via IV Novembre, aveva avuto una bottega frequentata da tantissimi. Era originaria di Greve in Chianti, dove il babbo era stato uno stimato carabiniere

    SAN CASCIANO – Se n’è andata all’improvviso ieri, giovedì 8 febbraio, attorno all’ora di cena.

    Era in casa con il marito, Enzo, che a fine anno compirà 87 anni. E con le nipotine.

    Ha detto che non aveva fame, poi si è sentita male e sono stati inutili anche tutti i soccorsi.

    Giuliana Zucchini avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 23 aprile: originaria di Greve in Chianti, dove il suo babbo era stato un carabiniere molto conosciuto (ma era nata a Cortona), anche a San Casciano la conoscevano in tanti.

    “Forse – ci dice Claudio, il maggiore dei tre figli, lui e due sorelle – era più conosciuta con il cognome del babbo, Burgassi, visto che avevano avuto una attività per oltre trent’anni”.

    Sono infatti tantissimi i sancascianesi che hanno messo in cornice un quadro, una foto, un ricordo, nel loro negozio in via IV Novembre 33: “Andiamo a trovare una cornice dal Burgassi” si è sentito dire per tanti anni.

    “Il babbo – prosegue Claudio – ha lavorato in Comune, a San Casciano: prima come vigile urbano e poi, quando aprì il negozio, dove stava in particolare la mamma finché era dipendente comunale, in ufficio”.

    “E pensare – ci confida Claudio, con un sorriso accennato – che ha sempre detto: sono di Greve in Chianti, ma a San Casciano mi conoscono tutti. Quando me ne andrò vorrei due righe sul giornale”.

    Due “anime” quindi, quella grevigiana e quella sancascianese, che si erano fuse: “Era molto combattuta – conclude il figlio – sul luogo di sepoltura da scegliere. Casualità ha voluto che una quindicina di giorni fa, così dal niente, disse che avrebbe voluto essere sepolta a San Casciano”.

    E così sarà. Ha dato anche disposizioni che vi sia una benedizione, ma non il funerale: chi volesse salutarla per l’ultimo volta, la trova presso la Cappella di San Bartolomeo, all’inizio di via di Decimo, nei pressi di piazza Zannoni (la Stazione).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...