spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Il Nemico di Mussolini: Giacomo Matteotti storia di un eroe dimenticato”: domani si presenta il libro

    Alle 18.30 nel giardino della biblioteca. Saranno presenti l'autore Stefano Caretti, Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli e il sindaco Roberto Ciappi

    SAN CASCIANO – A dedicare un ricordo speciale a Giacomo Matteotti (Fratta Polesine 1885 – Roma 1924), al coraggio e allo spirito riformista e democratico dell’uomo e del politico, il primo a schierarsi a viso aperto contro Benito Mussolini, è il Comune di San Casciano.

    Che domani, martedì 25 giugno, alle ore 18.30 ha organizzato nel giardino della biblioteca comunale (la presentazione del libro “Il Nemico di Mussolini: Giacomo Matteotti storia di un eroe dimenticato” Edizione Solferino (2024) di Marzio Breda e Stefano Caretti.

    Il volume sarà presentato dall’autore Stefano Caretti con l’intervento di Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, alla presenza del sindaco Roberto Ciappi.

    L’occasione, inserita nella rassegna di eventi promossa dal Comune “Effetto Notte”, è legata al centenario della morte del politico antifascista che fece vacillare il regime di Benito Mussolini con una strenua attività di opposizione e resistenza.

    Cento anni sono passati infatti dal delitto compiuto da un gruppo di sicari fascisti che aggredì e sequestrò il giornalista, nonché segretario del Partito Socialista Unitario, a Roma nei pressi della sua abitazione, e lo uccise a colpi di coltello.

    Per rendere omaggio a questo importante anniversario l’amministrazione comunale ha messo in piedi un incontro culturale e letterario volto ad approfondire la figura dell’intellettuale, il suo percorso biografico, l’opera politica e il contesto storico nel quale Giacomo Matteotti, assassinato il 10 giugno 1924, lasciò il segno da eroe antifascista. 

    Il cadavere di Giacomo Matteotti fu rinvenuto due mesi dopo il delitto in un bosco a pochi chilometri da Roma, in una buca coperta da fogliame.

    Ingresso libero.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...