SAN CASCIANO – Sono finalmente arrivate (e già distribuite) le sedie a rotelle che sono state acquistate grazie all’incasso ricavato grazie alla compagnia teatrale Lavori in Corso.
Lavori in Corso SCVP nasce nel 2012 dall’iniziativa di un gruppo di amici uniti dalla passione per il teatro.
Tra le tante commedie c’è “Natale in Casa Ramella”, che ha debuttato nel 2023 al Cinema Teatro Everest, con repliche al Cappellone di Sant’Antonio Abate e al Teatro Niccolini.
Lo spettacolo, una commedia brillante in due atti, racconta la Vigilia di Natale del 2021, il primo Natale dopo la pandemia.
Sul palco si intrecciano temi attuali come difficoltà economiche, solitudine, gap generazionali e l’uso eccessivo della tecnologia, il tutto arricchito da battute e situazioni esilaranti.
Il cast vede la partecipazione di Sonia Pestelli, Nicola Salvini, Roberta Tassini, Marco Frosali, Andreina Farina, Luana Losi, Franco Pasqualetti, Simonetta Farina, Roberta Passaseo, Alessandro Cafaggi, Cristina Tornielli e Giulia Vaccari. Luci e fonica sono curate da Adriano Fusi, mentre regia e scrittura portano la firma di Roberta Tassini.
Il 12 dicembre 2024, la compagnia ha replicato “Natale in Casa Ramella” al Teatro Niccolini di San Casciano, un evento che ha avuto anche un forte valore solidale.
Grazie al sostegno del pubblico, infatti, Lavori in Corso ha potuto donare 10 nuove sedie a rotelle ortopediche alle Misericordie di Mercatale e San Casciano, contribuendo così ad un grande servizio che entrambe le associazioni offrono per la comunità.
“Grazie alla Compagnia Teatrale Lavori in Corso per la vostra generosa donazione” ha detto Marcello Frangioni, responsabile degli ausili ortopedici della Misericordia di Mercatale.

“Il vostro supporto – ha aggiunto – rafforza la nostra missione e ci avvicina ai nostri obbiettivi. Il vostro contributo verrà utilizzato immediatamente. Non solo aiuta a portare avanti il nostro lavoro ma ispira anche gli altri a fare la differenza. Grazie!”.
“Mettersi al servizio degli altri per dare e ricevere gioia” sono le parole della regista e presidente dell’associazione Lavori in corso SCVP, Roberta Tassini, che descrive a pieno l’operato dell’associazione.
“Ringraziamo il pubblico che ci ha sostenuto – tiene a dire Tassini – l’amministrazione comunale che ci ha patrocinato permettendoci l’utilizzo del teatro; e le maestranze che ci hanno accolto, assistito e collaborato fattivamente con la Compagnia per la riuscita dell’evento”.
“A nome del Magistrato della Misericordia di San Casciano – sono le parole della Confraternita sancascianese – desideriamo ringraziare di cuore Lavori in Corso SCVP per la generosa donazione”.
“Un ringraziamento speciale – concludono dal Magistrato sancascianese – va anche al pubblico che ha partecipato allo spettacolo, contribuendo a rendere possibile questa iniziativa. Grazie!”.
L’Associazione Lavori in Corso SCVP ha sempre destinato i ricavi dei propri spettacoli al sostegno di realtà associative, dando così un significato ancora più profondo al proprio impegno teatrale.
Con passione e dedizione, la Compagnia porta avanti un teatro che unisce leggerezza e attenzione al sociale: con l’obiettivo di continuare a regalare emozioni e allo stesso tempo offrire un contributo concreto alla comunità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA