spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo l’incontro con i genitori: “Interventi in estate nel plesso delle scuole medie”

    Le risposte dell'amministrazione comunale alle sollecitazioni relative alle scuole che hanno maggior bisogno di cure immediate

    SAN CASCIANO – “Oltre alle grandi opere pubbliche che caratterizzeranno il 2018 nel settore dell’edilizia scolastica ci occuperemo, come ogni anno, di una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle scuole del territorio, individuati sulla base del confronto con le esigenze espresse dalla dirigenza scolastica e dal consiglio d'istituto, abbiamo messo in campo alcune opere, che realizzeremo durante la pausa estiva per limitare il più possibile i disagi, finalizzate alla riqualificazione delle aule e degli spazi comuni. I nostri investimenti puntano alla qualità dei servizi e dei progetti educativi e didattici”.

     

    Sembra che l'incontro del 15 marzo scorso, con il Consiglio d'Istituto molto attento soprattutto alle condizioni del plesso delle scuole medie, fra Comune e rappresentanti dei genitori, abbia portato a qualche risultato.

     

    A parlare sono infatti gli assessori Chiara Molducci e Roberto Ciappi: "Interventi di imbiancatura e restyling, anche attraverso l’acquisto di nuovi arredi, sono previsti in particolar modo nella scuola secondaria di primo grado Ippolito Nievo".

     

    Grazie ai finanziamenti ottenuti dal governo nell'ambito del bando periferie la giunta Pescini renderà concreta la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di Bargino e potrà riqualificare i giardini delle scuole dell'infanzia di Cerbaia, Mercatale, San Casciano e San Pancrazio. Al momento sono in fase di espletamento le gare delle rispettive opere pubbliche per l'affidamento dei lavori.

     

    L’investimento complessivo, relativo ai due interventi, è pari a oltre un milione e duecento mila euro. Il 2018 vedrà anche l’avvio della progettazione per la manutenzione straordinaria della copertura della palestra della scuola media.

     

    La novità più importante che mira al miglioramento della Ippolito Nievo è il finanziamento stanziato dal governo pari a 700mila euro per la messa in sicurezza di una parte dell'edificio scolastico ai fini dell'adeguamento alla normativa antisismica. Ma, come sostenuto a più riprese dai genitori del Consiglio d'Istituto, c'è bigogno di interventi anche più urgenti.

     

    “Siamo molto contenti del lavoro che stiamo portando avanti in collaborazione con l'amministrazione comunale – aggiungono il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di San Casciano Marco Poli e il presidente del Consiglio d'istituto Glenda Butticè che parla a nome  anche dei precedenti consigli d’istituto con i quali  è partito il percorso – per il miglioramento degli ambienti scolastici, nel caso specifico l'amministrazione comunale ha accolto e condiviso le istanze del consiglio di Istituto per la riqualificazione degli spazi della Ippolito Nievo”.

     

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...