spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Il Malato Immaginario” all’Everest: parte del ricavato in beneficenza

    Il 5 e il 7 aprile. La regista Roberta Tassini racconta come è stato l'approccio a Molière

    SAN CASCIANO – Due appuntamenti da non perdere, venerdì 5 aprile e domenica 7 aprile: al Cinema Teatro Everest, in piazza Cavour, la Compagnia “Lavori in corso” porta in scena la commedia brillante “Il Malato Immaginario”. Tre atti del drammaturgo francese Moliere.

     

    Nata nel 2010 a San Casciano nell’ambito della Sala della Comunità Giovanni Paolo II e grazie alla disponibilità del parroco e del circolo Acli, la Compagnia è composta di aspiranti attori tutti residenti a San Casciano, alcuni di questi hanno frequentato insieme gli anni dell’asilo.

     

    Ed è grazie alla passione per la scrittura della regista Roberta Tassini che è riuscita a mettere in scena spettacoli per bambini e famiglie, approdando all’ideazione e alla realizzazione di uno spettacolo sul mondo degli anziani e dell’Alzheimer. Ha proposto in questi anni lavori teatrali con il solo intento di “divertire divertendosi”.

     

    "E’ la prima volta che ci cimentiamo in un’opera che non è nostra – ci dice la regista Roberta Tassini – così tutti d’accordo abbiamo deciso di impegnarsi con il libero adattamento de “Il Malato Immaginario” che ho tradotto aggiungendo qualcosa di popolare adatto a tutti gli spettatori, dove a sorpresa ho aggiunto un personaggio tipicamente fiorentino".

     

    Chi? "Si scoprirà solo nelle due rappresentazioni – risponde sorridendo – non voglio svelare il gusto della sorpresa".

     

    Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Tumori Toscana, e non è la prima volta che la Compagnia ha devoluto in beneficenza il ricavato: anche nel 2016 furono donati 1.700 euro a un paese colpito dal terremoto.

     

    La prevendita dei biglietti per gli spettacoli di venerdì 5 aprile alle 21 e per domenica 7 aprile 16.15 è presso la biglietteria del Teatro in piazza Cavour in orario di apertura oppure giovedì dalle 17 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12. Ingresso unico 10 euro. Info anche al 3335242386.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...