spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Musica, Maestro! Al Teatro Niccolini di San Casciano va in scena il “Gran galà operistico”

    Ultimo appuntamento della stagione concertistica promossa dal Comune in programma domenica 21 gennaio alle ore 17

    SAN CASCIANO – Sarà una magica festa di note e voci quella attesa per l’appuntamento di chiusura della stagione concertistica promossa dal Comune di San Casciano.

    Che il Teatro Niccolini, spazio culturale aperto alla vita, alla creatività, alle emozioni, ai talenti, ospiterà domenica 21 gennaio alle ore 17.

    Si tratta del “Gran galà operistico”, presentato dall’Accademia musicale – Nuova Filarmonica “Amedeo Bassi” con la partecipazione del soprano Elena Prosperi, del tenore Maurizio Marchini, accompagnati dall’Orchestra e dal Coro “Amedeo Bassi”, diretti dal Maestro Massimo Annibali.

    La stagione concertistica che ha proposto sei appuntamenti di alto livello, aperta dallo scorso novembre, ha incassato un ampio consenso del pubblico.

    Sono stati apprezzati tutti gli spettacoli inseriti nel cartellone.

    “E’ con la musica che il Niccolini continua ad affermarsi come laboratorio culturale e punto di incontro – dichiara l’assessora alla cultura Maura Masini – luogo che non solo ama parlare il linguaggio teatrale, ma accoglie le diverse proposte culturali miscelando generi ed eventi diversi che richiamano la prosa, la danza, la musica e tanti eventi legati al territorio”.

    Il Niccolini è un teatro storico e uno spazio architettonico di pregio, nato nella metà dell’Ottocento con una vocazione prevalentemente lirico-musicale.

    A distanza di oltre due secoli lo stabile chiantigiano rinnova il suo antico sogno di attrarre e incantare con l’armonia della voce e la bellezza del canto dei generi e dei linguaggi espressivi.

    “La nostra è una sfida che piace e trova ampio favore nel pubblico – commenta il sindaco Roberto Ciappi – Ad attestarlo è il dato sorprendente, raggiunto quest’anno, relativo ai 190 abbonamenti sottoscritti. Investire in cultura è una garanzia per il futuro, l’identità del Niccolini e la sua importante funzione di teatro pubblico”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...