spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Natale… di lettura. Il Comune di San Casciano regala ad ogni classe un libro da leggere e condividere

    Il sindaco Roberto Ciappi: "Insegniamo ai più piccoli il piacere della lettura, un'attività che nutre lo spirito e l'anima e che ci fa sentire vivi ad ogni età"

    SAN CASCIANO – Un augurio speciale fatto con la magia narrativa di un libro; con l’incanto di una storia interpretata da animali, folletti, creature fantastiche.

    Il Buon Natale a San Casciano è (anche) una poesia, una filastrocca, un racconto, una fiaba che affiora dalle pagine di un testo e prende vita con un gesto d’amore che si moltiplica e fa eco tra i banchi di scuola per promuovere la lettura ad alta voce.

    Il sindaco Roberto Ciappi e l’assessora alle politiche educative Elisabetta Masti hanno iniziato il loro consueto tour di auguri natalizi nelle scuole.

    Portando in dono alle bambine e ai bambini, allievi dei plessi dei nidi, dell’infanzia e delle primarie di San Casciano, Mercatale e Cerbaia, e della scuola secondaria di primo grado, un libro da leggere e condividere in classe.

    E’ il regalo da mettere sotto l’albero di ogni classe che l’amministrazione comunale ha scelto di consegnare al personale docente.

    Per arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche, e affermare il valore della lettura come strumento educativo di valore sociale teso all’inclusione e alla conoscenza.

    “Abbiamo deciso di accompagnare i nostri auguri con un libro donato ad ogni classe – dichiara il sindaco Ciappi – perché riteniamo che leggere sia un’esperienza unica, che ci permette di entrare in contatto con il mondo”.

    “Di abbracciare valori e sentimenti – riprende – stimolare idee e creatività, conoscere mondi lontani e viaggiare alla scoperta dell’altro, insegniamo ai più piccoli il piacere della lettura, un’attività che nutre lo spirito e l’anima e che ci fa sentire vivi ad ogni età”.

    “La consegna dei libri è stata anche l’occasione per trascorrere del tempo con i piccoli e le loro insegnanti – – aggiunge  l’assessora Masti – Abbiamo iniziato dalle scuole di Mercatale e continueremo con tutte le altre scuole in questi giorni”.

    “Abbiamo ascoltato i piccoli – conclude – abbiamo cantato e ballato con loro, è sempre un piacere conoscere e osservare le bambine e i bambini nel contesto scolastico in cui crescono, condividere le loro emozioni, vederli felici e sereni insieme alle loro maestre è il regalo più grande che possano fare a noi adulti”.

    Il viaggio simbolico che porta un libro natalizio ad ogni classe vuole suonare anche come un invito a tutta la comunità a dedicarsi al tempo della lettura che è anche il tempo della riflessione, dell’attenzione, dell’ascolto, della consapevolezza.

    Un regalo solidale, profondo e sensibile per i cittadini e le cittadine alle quali consegnare le chiavi della responsabilità e dell’impegno civico del nostro domani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...