spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuovo mezzo anti incendio de La Racchetta: taglio del nastro (e Open Day) pieno di emozioni

    Domenica scorsa grande giornata di festa in gialloverde al Parco del Poggione: con il nuovo Toyota Hilux, la sfilata in paese, il pomeriggio di visite e di "spegni la fiamma" coi bambini

    SAN CASCIANO – Un taglio del nastro tra gli applausi e la commozione quello di domenica 29 giugno alla base sancascianese de La Racchetta, nel Parco del Poggione.

    Dove, in occasione dell’Open Day dell’associazione, è stato inaugurato anche un nuovo mezzo antincendio.

    Un Toyota Hilux che andrà ad unirsi agli altri quattro fuoristrada in dotazione alla sezione, che opera da quasi cinquant’anni nell’antincendio boschivo e nella Protezione Civile.

    Presenti il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, il neo presidente de La Racchetta Gionni Pruneti, il consigliere regionale Damiano Sforzi, i vigili del fuoco del sitaccamento sancascianese, oltre alle autoritĂ  locali e associazioni del territorio; fra le quali la Misericordia di San Casciano e Mercatale, il CSC di Cerbaia.

    Dopo l’apertura da parte del responsabile di sezione, Franco Fantappiè, che ha voluto ringraziare tutti gli intervenuti illustrando in breve la storia della base.

    Ricordando quei soci che hanno dato molto a La Racchetta e che, purtroppo, non sono piĂą con noi; e ringraziando allo stesso tempo tutti coloro che ogni giorno si dedicano alla sezione.

    I ringraziamenti sono arrivati successivamente anche dagli altri ospiti intervenuti, sottolineando ancora una volta l’importanza dell’associazione per il nostro territorio, con i volontari che prestano servizio per il bene della comunità: una valore aggiunto per tutti.

    Infine la benedizione da parte di don Massimiliano Gori, e il taglio del nastro prima della partenza per la sfilata paesana.

    La giornata è proseguita poi nel pomeriggio con l’Open Day aperto alla cittadinanza, che ha potuto visitare la nuova base in via delle Rose, vedere i mezzi e le attrezzature, conoscere le varie procedure di intervento.

    Con l’occasione anche la “vecchia” base, dove tutto ebbe inizio alla fine degli anni ’70, sulla “punta” del Poggione, ristrutturata, è stata fatta conoscere ai visitatori.

    “La prima vera base operativa era stata creata in una roulotte nel vecchio cantiere comunale e, per avvistare gli incendi salivamo a piedi fino al Poggione invaso dai rovi – hanno spiegato i volontari – Così fu deciso di pulire l’intera area, e posizionarci la casina prefabbricata. Che poi è stata la vera base per oltre vent’anni”.

    Giornata nella quale si è voluto festeggiare anche il glorioso fuoristrada “07”, che proprio quest’anno ha compiuto i suoi trent’anni di servizio.

    Per i più piccoli invece, i volontari hanno organizzato “Spegni la fiamma”: facendo indossare il casco antincendio e, con la lancia, spegnere le fiammelle in legno. Con la consegna dell’attestato finale.

    I volontari de La Racchetta invitano ancora una volta tutti coloro che vogliono entrare a far parte del mondo del volontariato a passare dalla base operativa in via delle Rose, 44/A.

    Soprattutto ragazze e ragazzi che, magari, in questo periodo sono in vacanza, e hanno piĂą tempo da dedicare. Ma anche pensionati e tutti coloro abbiano un po’ di ore libere.

    PerchĂ© nella base sancascianese ci sono tantissime cose da fare, oltre a seguire l’antincendio… .

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...