spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Oggi “Romola in Fiera”: tanti eventi e la cena in cui si porta… l’apparecchiatura da casa

    Si inizia alle 17 e si va avanti fino a notte, fra mercatino, gara di torte e crostate, aperitivo, musica. La cena (già completa) avrà una "gara" speciale...

    LA ROMOLA (SAN CASCIANO) – Torna “Romola in Fiera” oggi, martedì 11 luglio, a La Romola presso il Giardino de “Il Tramonto”: una fiera dalle antiche tradizioni che viene riproposta ogni anno con entusiasmo e novità.

    Organizzata in collaborazione con il Comitato “La Romola Insieme”, i Circoli Arci e C.s.r. Romola, la Pro Loco di San Casciano, la Podistica Val di Pesa con il supporto di ChiantiBanca e Comune di San Casciano, la serata si aprirà alle 17 con il mercatino.

    Mentre alle 18 si terrà l’aperitivo e, a seguire, lo spettacolo con Bolle e Palloncini a cura di Clown Ferux.

    Dalle 19 alle 20 si terrà la “gara di apparecchiatura” prima della classica (cena solo su prenotazione ma già tutta esaurita) mentre alle 21.30 avverrà la premiazione della gara delle torte.

    Durante la serata inoltre musica dal vivo e ruota con ricchi premi in palio faranno da cornice alla manifestazione.

    La “gara di apparecchiatura” consisterà nel portarsi tutto il materiale da casa per rendere la tavola più originale e particolare possibile, dove una giuria consegnerà il Mestolo d’Oro alla “mise en place” più bella.

    Sempre in tema di gare anche quella delle crostate sarà ben agguerrita: basterà infatti portare la crostata già fatta e la lista degli ingredienti, e lo chef Matia Barciulli premierà quella migliore.

    Foto di Irene Arditi

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...