spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Palio dei Ciuchi 2023, vince La Pesa con Zeno Daddi (“I’ Miccia”) al suo esordio: pubblico delle grandi occasioni

    Per la giornata conclusiva della festa organizzata dall'Usd Cerbaia un fiume di persone. Fino alla gara serale e ai fochi finali: le foto del Gazzettino del Chianti

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Il 36esimo Palio dei Ciuchi di Cerbaia, nell’ambito della serata conclusiva della festa organizzata dall’Usd Cerbaia, andata in scena ieri, domenica 25 giugno, se lo è aggiudicato la contrada La Pesa.

    A condurre il ciuco un fantino al suo esordio, Zeno Daddi (“I’ Miccia”), in una corsa fatta di tre giri di campo, una falsa partenza, cadute, emozioni forti, ciuchi scossi.

    Ad assistere e tifare una vera e propria folla di persone, un “serpentone” che ha occupato festante tutto il lato tribuna del campo sportivo.

    Se il Palio dipinto dalla pittrice Paola Imposimato è stato portato in trionfo dalla contrada La Pesa, il secondo posto è stato per Cerbaia Nova (con il fantino Tommy Brindisi, “Saetta”).

    Il terzo posto a La Sugana con Francesco Poggioli (“Baba”); il quarto posto è toccato a Il Villaggio con il fantino Massimiliano Catorcioni (“Satana”).

    Quest’ultimo con alle spalle tredici pali disputati (e otto vittorie), mentre per tutti gli altri fantini era la prima esperienza: hanno “combattuto” con tanta sportività, nel segno dell’amicizia.

    Così come hanno vinto i tanti volontari che dall’8 al 25 giugno, con sacrificio e passione, ognuno nel suo ruolo, hanno portato al successo il 36° Palio de’ Ciuchi Festa Arte e Sport.

    Prima della corsa si è svolta la tradizionale sfilata storica, che ha attraversato le vie del centro di Cerbaia per arrivare davanti alla chiesa di Santa Caterina: dove don Luca Carnasciali ha impartito la benedizione ai fantini, agli animali e alle persone presenti. 

    Poi il rientro e la cena, mentre in tanti affluivano nella zona dello stadio comunale: a intrattenere le persone ci hanno pensato i “Borotalco & Uragano Patty”.

    Nel frattempo sono stati abbinati i biglietti della lotteria ai ciuchi. Due riconoscimenti sono andati Luca Poggi, “Lupo”, che ha corso e vinto il primo Palio. L’altro a Massimiliano Catorcioni, “Satana”, il super veterano con i suoi tredici pali corsi.

    Un grazie è andato anche a Riccardo Marchi, 85 anni, che non solo è volontario dalla prima festa, ma che ancora oggi non ha perso un solo giorno nel dare una mano.

    Un simpatico siparietto ha intrattenuto il pubblico quando al canapo è stata portata, da Emanuele e Fabiola, una cesta coperta dove all’interno dovevano esserci quattro galli delle contrade, pronti per una… corsa.

    Ma una volta alzato il telo, dal cesto nessun gallo è schizzato fuori: dagli spogliatoi invece sono entrati in campo, travestiti da galli, Tommaso Massini per Il Villaggio, Samuele Bandelli per La Sugana, Matteo Fontanelli per Cerbaia Nova, Simone Campolmi per La Pesa.

    Al canapo, per un giro del campo a perdifiato, e poi il via: la prima corsa… dei galli è stata vinta da Matteo Fontanelli, per Cerbaia Nova.

    Il presidente dell’Usd Cerbaia, Luca Presciutti, ha ringraziato tutti per l’impegno nel portare avanti questa festa: interrotta forzatamente nel periodo della pandemia, ha ripreso alla grande, con il sostegno di tutti.

    Un grazie anche ad Alessia Gherardelli per l’impegno profuso, ai carabinieri della Stazione di San Casciano, alla polizia locale, a La Racchetta e alla Misericordia di San Casciano.

    Un ricordo particolare è andato anche a tutte le persone che non ci sono più, “ma che ci seguono da lassù e ci danno la forza per andare avanti” ha tenuto a dire Presciutti.

    Un saluto anche da parte del Sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, e dal suo predecessore, oggi consigliere regionale, Massimiliano Pescini: a loro l’onore di dare il via alle gare.

    Prima che si spengessero definitivamente le luci dello stadio comunale, il saluto con l’appuntamento al 2024. E, subito dopo, lo spettacolo dei fuochi della ditta Fuochi Sciò, ha illuminato di tanti colori la notte di Cerbaia.

    La giuria del 36° Palio de’ i Ciuchi è stata composta da: presidente onorario Massimiliano Perscini, presidente Roberto Ciappi, giudici Patrizio Bellante, Roberto Ciappi, don Luca Carnasciali, Massimiliano Pescini, Paolo Poggioli. Rappresentanti delle contrade: Leonardo Daddi La Pesa, Emanuele Tarantino La Sugana, Samuele Piccini Cerbaia Nova, Francesco Consortini Il Villaggio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...