spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 15 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Parrocchia di Santa Maria a Mercatale: lunedì 4 dicembre l’ingresso ufficiale di don Nicola Materi

    La celebrazione inizierà alle 18.30 e sarà presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo della Diocesi di Firenze

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – La comunità di Mercatale si prepara a dare il benvenuto al nuovo parroco, don Nicola Materi, con una cerimonia speciale che si terrà lunedì 4 dicembre nella chiesa di Santa Maria.

    La celebrazione inizierà alle 18.30 e sarà presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo della Diocesi di Firenze.

    Assieme lui, lo stesso don Nicola Materi, che ha sostituito don Francis Batten Chooraparambil come parroco di Santa Maria a Mercatale e amministratore di San Stefano a Campoli già dallo scorso 25 settembre.

    La cerimonia vedrà la presenza anche di altri sacerdoti del vicariato, tra cui don Massimiliano Gori, proposto di San Casciano.

    Saranno presenti anche rappresentanti delle istituzioni e i membri delle varie associazioni del paese.

    Dopo la celebrazione in chiesa, l’evento continuerà al circolo Mcl Don Giovannini, adiacente alla parrocchia, con una piccola apericena.

    Tutta la popolazione è invitata a partecipare, con un preferibile avviso di partecipazione al circolo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...