CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – Domenica 8 dicembre è stata una giornata di fermento a Chiesanuova, per l’apertura della mostra “Presepi d’Europa” organizzata al Circolo Ricreativo Culturale.
“Presepi d’Europa”: oggi alle 16 l’inaugurazione della grande mostra al CRC di Chiesanuova
A far iniziare l’evento intorno alle 16, insieme al coordinatore Moreno Cheli, è stato il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, raggiunto poi dal presidente delle Regione Eugenio Giani, dal sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli come delegato per la Città Metropolitana di Firenze e da monsignor Vasco Giuliani.
L’idea, come ci racconta lo storico Franco Paoletti, “nasce dopo la mostra realizzata due anni fa che aveva come argomento la Toscana come patria dei “figurinai”, quei personaggi che andavano in giro in Europa a far conoscere l’eccellenza delle statuette made in Italy”.
Quest’anno si è deciso invece di guardare oltre ai confini, non solo regionali ma nazionali.
La mostra infatti raccoglie moltissimi presepi da ogni parte di Europa: Spagna, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, solo per dirne alcuni, che sono stati prestati dal collezionista Andrea Franzoni.
Ovviamente l’Italia c’è e in rappresentanza abbiamo in primis la Toscana con tre grandi aziende di Bagni di Lucca: Fontanini, con le sue statue in resina, Barsanti, famoso per le statue in gesso e Euromarchi che ha realizzato la statuetta del “figurinaio”, statuetta fra l’altro acquistabile.
Non può mancare ovviamente la Campania, con un presepe proveniente dal laboratorio di Salvatore Petrucciani di San Gregorio Armeno di Napoli.
Nel corso del pomeriggio c’è stata poi una performance delle bambine della Sancaballet e una visita guidata della mostra: al centro troviamo una bellissima installazione con le statue in resina di Fontanini poste sopra una “strada in tufo” ad opera dell’azienda Caverni di San Casciano.
Una mostra davvero unica nel suo genere, che sarà visitabile fino al 6 gennaio.
Orari di apertura: giovedì, venerdì, 24 e 31 dicembre 16-20. Sabato e festivi: 16-22.00; 25 dicembre chiuso; 6 gennaio: 10-13, 15-17.
©RIPRODUZIONE RISERVATA