spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La “casina” per gli oli esausti non funziona: e fuori si accumulano i bidoncini

    Partita bene, ha però smesso di funzionare. Ma le persone lasciano ogni tipo di contenitore pieno di oli esausti

    SAN CASCIANO – Il punto di raccolta di oli esausti da frittura e cottura dei cibi per l’uso domestico e per la ristorazione, posto in viale Europa davanti alla Coop, è stato fino a poco tempo fa utile e funzionale.

     

    In quella che sembra una casina di legno è possibile prelevare un bidoncino giallo da tre litri, riportarlo pieno mettendolo nell’apposita cesta e, automaticamente, ritirare il vuoto pulito.

     

    L’apertura dello sportello era consentita solo a chi aveva la card nominativa (Olly Card) per il corretto smaltimento: il tutto ha però smesso di funzionare, consentendo così l’apertura manuale senza l’uso della card, tanto che all’interno oltre ai bidoncini gialli sono state inserite bottiglie, lattine, contenitori vari.

     

     

    Adesso nessuno da tempo provvede a svuotare il punto di raccolta, i bidoncini gialli vuoti non ci sono più. E nonostante ciò c’è chi continua a portare i contenitori lasciandoli fuori dalla casina, con il rischio che qualcuno si rompa disperdendo l’olio.

     

    L’azienda che ha installato e che si è presa carico dello smaltimento è la Eco Energia, che abbiamo cercato di contattare, ma non risponde nessuno. Abbiamo cercato di chiamare anche il numero verde 800.589.786, trovato sullo sportello per informazioni e segnalazioni, ma anche qui nessuno risponde.

     

    Anche il responsabile del vicino supermercato ha più volte cercato di segnalare il disagio a Eco Energia, ma invano.

     

     

    Intanto le persone che passano davanti a quella che doveva essere una casina ecologica, lanciano sguardi disgustati; così come le tante persone che usufruivano di questo servizio devono trovare una alternativa per smaltire l’olio esausto.

     

    Prima di abbandonare contenitori pieni per terra il consiglio è ovviamente quello di portarli alla stazione ecologica di Canciulle, in via Cassia per Siena 29, oppure all’isola ecologica del circolo Arci, in via dei Fossi 36, in attesa che sia ripristinata (si spera) la casina di viale Europa.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...