spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La durissima replica del consigliere Udc e del presidente del consiglio comunale

    SAN CASCIANO – Critiche definite "false e diffamatorie", rispedite al mittente (il gruppo consiliare del Pdl) invitando i consiglieri comunali "a documentarsi meglio onde evitare, per il futuro, ulteriori cadute di stile".

     

    A prendere la parola congiuntamente sono il consigliere comunale dell'Udc Jacopo Borri e il presidente del consiglio comunale di San Casciano Gianni Mazzei (in foto), accusati rispettivamente dal Pdl di aver ftto l'uno da "stampella" alla maggioranza (Borri), l'altro di non essere imparziale (Mazzei, clicca qui per leggere l'articolo).

     

    "Il capogruppo dell'Udc Borri – si legge in una nota congiunta – aveva espresso la richiesta di partecipazione alla discussione sulle modifiche statutarie dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino e dello Statuto del Comune di San Casciano, in quanto, anche in passato, aveva partecipato alle discussioni di entrambi gli argomenti e desiderava esprimere il proprio punto di vista".

     

    Un punto di vista che prevedeva "astensione sulla modifica dello Statuto del comune di San Casciano, che prevedeva l'introduzione della "Cittadinanza Civica"; voto favorevole alla modifica dello Statuto dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino".

     

    "In considerazione delle premesse – prosegue la nota – il gruppo consiliare Pdl muove una critica non solo infondata, ma anche falsa e diffamatoria attribuendo espressioni di voto diverse da quelle effettivamente manifestate".

     

    Poi c'è la parte relativa alla condotta del presidente del consiglio comunale Mazzei,  che, "come peraltro prevista dal regolamento del consiglio comunale – si legge ancora nella nota – ha sempre favorito una partecipazione più ampia possibile, venendo incontro alle richieste dei gruppi gonsiliari, compreso il gruppo consiliare Pdl".

     

    "A maggior ragione di quanto detto, proprio nella seduta del consiglio comunale del 28 ottobre – concludono – il capogruppo di Rifondazione Comunista – Laboratorio per l'Alternativa, aveva richiesto di posticipare la discussione di una "domanda di attualità", per un impegno personale, e anche questa richiesta, come di consueto, è stata accolta".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...