SAN CASCIANO – E’ stato un momento davvero particolare quello che hanno vissuto gli ospiti della Residenza Sanitaria Assistita Villa San Martino, in via Empolese a San Casciano, giovedì 24 dicembre.
Una vigilia di Natale nella quale, con grande sorpresa e rigorosamente da dietro la vetrata del salone, sono spuntati alcuni elementi della Banda Musicale “Oreste Carlini” con cappello “fuori ordinanza” (cappellino versione Babbo Natale).
I musicanti hanno intonato vari brani natalizi, alla presenza del presidente Claudio Gheri.
Poi è toccato ai giovani del Teatro dei Passi Arca Azzurra Fondazione 2020, guidati dall’attrice e drammaturga Tiziana Giuliani, che hanno letto dei brani, sempre attraverso i vetri, dedicati agli ospiti. Che, attenti e in silenzio, hanno apprezzato moltissimo i loro pensieri.
Insieme a musicanti e teatranti, il primo cittadino Roberto Ciappi, la vice sindaca Elisabetta Masti, l’assessore alla cultura Maura Masini.
Ad accogliere e ad accompagnare il gruppo sono stati la direttrice Simona Masini e l’amministratore Niccolò Sborgi.
“Siamo felici di questo bellissimo progetto da parte del Comune, che regala emozioni alla comunità” ha detto Simona Masini.
Tenendo le dita incrociate l’Rsa Villa San Martino, grazie allo straordinario impegno di tutti coloro che vi operano e vi lavorano, ha mantenuto la struttura praticamente Covid-free.
“Purtroppo – ha ripreso Masini – la pandemia ci ha costretto a “chiuderci”, per proteggere i nostri ospiti. Una cosa inconsueta per noi, che amiamo aprire le nostre porte a tante iniziative”.
“In questi giorni – ha sottolineato – non sono mancati però momenti conviviali con tutto il nostro personale. Certo, abbiamo dovuto rinunciare a tante cose per salvaguardare al massimo la salute delle persone fragili”.
“Ma non sono mancati gli incontri con i familiari – ha ricordato – scrupolosamente divisi da una protezione, impedendo così contatti diretti e potendosi parlare tramite cellulari e tablet”.
“Questo momento che hanno vissuto tra musica e poesie – ha concluso – per tutti loro è stato un momento importante. Ne siamo davvero grati agli organizzatori”.
A volte basta davvero poco a far felici le persone. Che sebbene, divise da una vetrata, hanno sorriso e applaudito. Lasciando spazio anche a momenti di commozione.
@RIPRODUZIONE RISERVATA