SANT’ANDREA IN PERCUSSINA (SAN CASCIANO) – Assolutamente da non perdere l’evento di questo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 dicembre, dalle 10 alle 19) a Villa Machiavelli, un luogo meraviglioso a San Casciano (Sant’Andrea in Percussina, via Scopeti 64).
Il borgo del Cinquecento aprirà le porte, dando la possibilità agli ospiti di scoprire un vero e proprio pezzo di storia, fatto di spessi muri in pietra ed incastonato tra vigne, ulivi, boschi di cipressi e querce.
Per chi ancora non lo avesse fatto, sarà un’esperienza unica ammirare la casa (oggi museo) di Niccolò Machiavelli: qui questo celebre personaggio del Rinascimento visse confinato alternando la stesura de “Il Principe” alla cura dei campi.
E, una volta terminata la visita della casa, non si potrà fare a meno di scendere nei sotterranei: le cantine sono le stesse “celle di vino” citate in un lontano documento del 1498.
Ma non è finita qui.
La due giorni a Villa Machiavelli (qui le pagine Facebook e Instagram) sarà ulteriormente arricchita da arte, artigianato e street food: queste le parole chiave della bellissima iniziativa del prossimo week end.
Dopo essere entrati nel mondo di Caterina Giorgi grazie alla mostra dei suoi disegni originali (“Samsara”), i visitatori avranno la possibilità di osservare alcuni artigiani locali all’opera. E di partecipare attivamente alla realizzazione di piccole creazioni fatte a mano.
Ed, inoltre, non mancheranno tante prelibatezze gastronomiche preparate dagli chef del ristorante più antico della Toscana, la famosa “Hosteria” dove ogni giorno Machiavelli mangiava e giocava a carte.
“E’ la prima volta che organizziamo un evento di questo tipo – commenta il titolare Matteo Saraceni – E’ un modo per noi di mostrare il nostro borgo e, nell’occasione, di augurare buon Natale ai nostri ospiti”.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a Villa Machiavelli chiamando allo 055828471.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
@RIPRODUZIONE RISERVATA