spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scontro frontale fra due auto a Spedaletto: coinvolto altro mezzo? Indagini dei vigili

    Sul posto anche l'elisoccorso per soccorrere una donna di 61 anni. Altri feriti, un uomo di 57 anni e un ragazzo di 20

    SPEDALETTO (SAN CASCIANO) – Terzo scontro frontale in meno di 24 ore sul territorio comunale di San Casciano.

     

    Dopo quelli di venerdì 1 novembre a Chiesanuova e Cerbaia, stavolta l'impatto fra due autoveicoli è avvenuto lungo via Scopeti, a Spedaletto. Più precisamente allo "scollino" di Casavecchia.

     

    Il peggio è toccato a una signora residente nella frazione di Spedaletto, ma non è stata l’unica a dover ricorrere alle cure mediche. L’uomo che era sulla vettura con lei e l’altro automobilista hanno avuto bisogno dei soccorsi.

     

    Il bilancio finale parla infatti di tre persone in codice giallo: la donna di 61 anni, l'uomo di 57 anni e il ragazzo di 20 anni. 

     

    Mancava poco alle 13 di sabato 2 novembre, le due auto stavano transitando lungo via Scopeti, una verso San Casciano l’altra in direzione Spedaletto.

     

     

    Avevano scollinato il dosso che porta alla chiesa di Santa Maria a Casavecchia, quando, come avrebbe detto un testimone, ma il tutto è completamente da verificare e accertare, sarebbe spuntata un’auto tra le due; passata in mezzo per poi allontanarsi. 

     

    Avvisato il 118 è stata inviata un’ambulanza “Delta” con i volontari della Misericordia di San Casciano e, successivamente, un'ambulanza con medico a bordo; questa proveniente dal Galluzzo, poiché la medicalizzata di San Casciano era fuori per un altro servizio. 

     

    Subito i soccorsi si sono concentrati sulla signora, la più grave, tanto che è stato chiesto l’intervento dell’elisoccorso Pegaso. Atterrato in poco tempo nel campo soprastante il luogo dell’incidente.

     

     

    Nel frattempo il traffico sulla via Scopeti è rimasto chiuso per consentire i soccorsi. Sul posto la polizia locale e quella del pronto intervento coadiuvata dal comandante, oltre a una pattuglia dei carabinieri della Stazione di San Casciano.

     

    Sono intervenuti anche i vigili del fuoco: per mettere in sicurezza le auto e aiutare successivamente i volontari a trasportare la donna sull’elisoccorso.

     

    Adesso la polizia locale dovrà ricostruire la dinamica esatta del sinistro, valutando anche l’ipotesi di questa presunta terza autovettura. Che possa in qualche modo aver contribuito a causare l'impatto fra le altre due. 

    di ANTONIO TADDEI

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...