LA ROMOLA (SAN CASCIANO) – Nel 21esimo anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze, dove alle 1,40 della notte del 27 maggio 1993 un’auto bomba parcheggiata sotto la torre dei Georgofili provocò la morte di cinque persone e 29 feriti, la Romola (luogo originario della famiglia Nencioni, interamente scomparsa nella strage) non dimentica.
E così sabato 17 maggio numerose persone, tra qui i familiari delle vittime, si sono ritrovate al Giardino del Tramonto, dove è stato ricostruito un pezzo di via dei Georgofili.
Con mura distrutte da una parte, e una vasca colorata dall’altra, dove si può leggere la breve poesia di Nadia Nencioni scritta il 24 maggio del 1999 e ancora attuale: Il pomeriggio se ne va, il tramonto si avvicina, un momento stupendo il sole sta andando via (a letto) è già sera. Tutto è finito.
Quel tramonto i presenti lo hanno potuto davvero vedere, ammirare, con il sole che si è perso dietro la collina dove la famiglia Nencioni riposa.
Con il patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione del Comune di San Casciano, l’associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, i circoli della Romola (Mcl e Arci che hanno fornito il contributo organizzativo), la serata commemorativa si è aperta con i giovani studenti della scuola “Ippolito Nievo” di San Casciano.
Che hanno eseguito quattro brani musicali, dopodiché sono stati presentati una parte dei quadri eseguiti dagli studenti che saranno esposti in una mostra all’interno del municipio, questi accompagnati da brani suonati dal gruppo musicale della Filarmonica “Vincenzo Bellini” di Scandicci.
A finire la compagnia Expresso Teatro ha messo in scena "Caduti dalla Sicilia a Via dei Georgofili". La presidente dei familiari delle vittime di via dei Gerogofili, Giovanna Maggiani Chelli, ha brevemente illustrato il programma che si svolgerà a Firenze nei prossimi giorni in occasione della ricorrenza della strage.
Con un appello ai candidati sindaci del Comune di San Casciano Massimiliano Pescini, Maria Teresa Lumachi, Francesco Volpe, presenti alla serata: "Auguro a chi sarà il nuovo sindaco di portare avanti una politica giusta, onesta, fatta di sani principi".
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA