SAN CASCIANO –Â Sulle note di “Tu scendi dalle stelle”, “Happy Christmas”, “Bianco Natale” le anziane e gli anziani, ospiti delle Rsa Villa San Martino e San Giuseppe di San Casciano, hanno cantato in coro, unendosi alle voci dei giovani rocker della band “Refrain”.
Voci sussurrate ma felici, divertite dagli auguri in musica che ieri mattina il sindaco Roberto Ciappi e l’assessora Elisabetta Masti, insieme al consigliere regionale Massimiliano Pescini, hanno rivolto ai nonni ultranovantenni nell’ambito dell’iniziativa “Serenate rock” organizzata dall’Unione comunale del Chianti fiorentino.
E’ stato un buongiorno speciale nel segno della musica, come strumento utile ad abbattere le barriere della solitudine.
Tanti i brani che i giovani musicisti Gabriele Caiani, Neri Poggi e Bernardo Lotti, che hanno dato vita qualche anno fa alla loro formazione musicale, hanno dedicato agli ospiti delle Rsa.
Oltre ai pezzi piĂą celebri che hanno scaldato l’atmosfera dell’antivigilia i Refrain hanno sfoderato dal loro repertorio l’interpretazione in chiave rock/funk alcuni dei piĂą amati brani della tradizione cantautoriale tra cui i capolavori di De Gregori, Battisti e Celentano.
Entusiaste dell’iniziativa anche le referenti delle Rsa Simona Masini, direttrice di Villa San Martino e Monica Cini della Rsa San Giuseppe.
“La musica è una forma di arte e come tale è un importante sprone cognitivo ed emozionale per i nostri ospiti – hanno dichiarato – facciamo il possibile per creare stimolazioni fisiche e intellettive per mantenere e sollecitare la vitalitĂ dei nostri anziani ed iniziative come questa sono un bellissimo regalo per noi, un’emozione che ha allietato tutti quanti, gli ospiti e il personale della Rsa, nello spirito di condivisione del Natale”.
“E’ un augurio corale quello che rivolgiamo alle nostre comunitĂ ed in particolar modo ai nostri cari anziani – dichiarano Roberto Ciappi, sindaco di San Casciano, Paolo Sottani, sindaco di Greve in Chianti e David Baroncelli, sindaco di Barberino Tavarnelle – con la musica intendiamo regalare frammenti di emozioni alle ospiti e agli ospiti delle Rsa, esprimere sentimenti autentici che trasmettono valori importanti come la solidarietĂ e la condivisione”.
“Con questa iniziativa che evidenzia anche l’importanza di esprimere il nostro affetto alle persone care ogni volta che ne abbiamo la possibilitĂ – concludono – vogliamo dire grazie anche al personale delle Rsa per il loro indispensabile e prezioso lavoro quotidiano che svolgono per supportare con l’amore e la gentilezza la vita degli anziani nelle Rsa”.
La girandola in musica continuerĂ a bussare alle porte delle residenze sanitarie con le serenate rock dell’Unione comunale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA