spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Stremato e dimagrito: ma dopo giorni e giorni Black, cane diciottenne smarrito, è stato ritrovato

    "Grazie all'annuncio sul Gazzettino del Chianti ho ricevuto diverse segnalazioni. Fino a quella decisiva, di un ragazzo che lo aveva visto lungo la Terzona..."

    CALZAIOLO (SAN CASCIANO) – Finalmente Black, il cane che si era allontanato dal Calzaiolo, è stato ritrovato ed è tornato nella sua casa.

    “Non ci speravo quasi più – ci dice il proprietario – ma poi finalmente è arrivata la telefonata che mi ha consentito di recuperarlo”.

    Erano passati molti giorni, come è andata avanti la ricerca di Black?

    “Devo dire che grazie al vostro annuncio, sul Gazzettino del Chianti, ho ricevuto diverse segnalazioni. C’è chi lo aveva visto per il Borromeo, chi verso Mercatale, ma anche a Greti nel comune di Greve nei pressi della chiesa che frugava tra i sacchetti dell’immondizia”.

    Speranze e… poi?

    “Tutte le volte sono partito con la speranza di trovarlo, ma quando arrivavo sul posto, non c’era più”.

    Black, inoltre è anziano, ha ben 18 anni.

    “Il problema è che oltre a essere vecchio è anche sordo! Poi ecco la telefonata che ha permesso di ritrovarlo…”.

    Dove era?

    “L’ha visto un giovane di Mercatale lungo il corso d’acqua della Terzona, era sdraiato per terra: stremato e dimagrito”.

    Una volta ricevuta la chiamata?

    “Io mi trovavo al mare, così ho chiamato dei parenti che sono andati subito a prenderlo. Forse sarebbe tornato anche da solo, al Calzaiolo, perché la distanza dalla Terzona non è poi così lontana da casa, ma chi lo sa?”.

    “Oggi Black sta bene – conclude – e devo ringraziare tutti quelli che mi hanno telefonato per ritrovarlo. In particolare chi ha permesso che ritornasse a casa. Grazie davvero a tutti”. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...