spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Terremoto nel Chianti, i sindaci: “Tanta paura ma per fortuna nessun danno”

    Il primo cittadino di San Casciano Massimiliano Pescini: "Continuiamo a monitorare la situazione"

    CHIANTI FIORENTINO – Nessun danno a cose e persone è stato riscontrato a seguito della scossa che si è verificata questa notte pari a 3.7 della scala Richter con epicentro localizzato a Montefiridolfi, nel comune di San Casciano.

     

    Ad eccezione di qualche sporadico caso che, a causa della paura, ha visto alcune famiglie abbandonare le proprie abitazioni e riversarsi per strada, non si sono verificate situazioni critiche.

     

    I primi riscontri effettuati questa mattina dai tecnici comunali e dai volontari della Protezione Civile non hanno fatto emergere alcun problema agli edifici. La scossa è stata avvertita nettamente da tutta la popolazione chiantigiana.

    “Continueremo a monitorare la situazione – commentano i sindaci dei Comuni del Chianti fiorentino Massimiliano Pescini (San Casciano), Paolo Sottani (Greve in Chianti), David Baroncelli (Tavarnelle) e Giacomo Trentanovi (Barberino Val d'Elsa) – in modo da essere aggiornati continuamente sull’evoluzione del sisma che questa notte si è verificato con un singolo episodio”.

     

    Qualche ora fa il sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini è stato raggiunto al telefono dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, che si è attivato per comprendere quale fosse lo stato attuale della situazione nei territori chiantigiani colpiti dal sisma.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...