SAN CASCIANO – Questa sera, martedì 28 febbraio, al Cinema Teatro Everest di San Casciano, quarta serata di Vi pORTIamo al Cinema.
Il progetto che unisce cinema, scuola e territorio, realizzato grazie ad un bando ministeriale vinto dall’Istituto Comprensivo “Il Principe” guidato da Marco Poli.
Il film in programma (alle 20.45, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) è “Il Concorso”, di Philippa Lowthorpe.
Che ci fa saltare indietro nel tempo al 1970, a Londra, dove un gruppo di femministe del Women’s Liberation Movement decide di boicottare per la prima volta il Concorso di Miss Mondo.
Sullo sfondo delle contestazioni giovanili che soffiano sull’Europa e in America in difesa dei diritti civili, contro le discriminazioni razziali e contro la guerra in Vietnam… .
A presentarlo saranno i ragazzi della 3D, guidati dalla professoressa Ketty D’Alfonso.
E’ la seconda proiezione de “Il Concorso”: il calendario del progetto ne prevede due al mese, e ogni serata vedrà protagonista una diversa classe fra terze e seconde medie, fino a maggio e con una ripresa ad ottobre.
La proiezione precedente si è svolta lo scorso 24 febbraio, protagonisti gli studenti della 3C della professoressa Stefania Castorina.
Questi alcuni dei commenti lasciati dal pubblico a fine proiezione.
Il progetto Vi pORTIamo al Cinema, che coinvolge le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Il Principe” di San Casciano.
Comprende inoltre attività di educazione all’immagine e alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo e dell’animazione svolte in classe (dai formatori Lanterne Magiche Carolina Mancini, Neva Ceseri e Luca De Crescenzo), e la realizzazione di un blog-diario del progetto, curato anche dai ragazzi, e guidato da Silvia Nanni dell’Associazione Il Labirinto.
Per i ragazzi della scuola primaria e per le prime medie della secondaria, sono in programma proiezioni mattutine realizzate grazie al supporto del Comune di San Casciano.
Nella prima parte del prossimo anno scolastico, si svolgerà un laboratorio di video recensioni tenuto da Alberto Peraldo.
Il tutto si concluderà con una serata finale di presentazione dei lavori svolti dai ragazzi a novembre 2023.
-
INSTAGRAM: vi_portiamo_al_cinema
@RIPRODUZIONE RISERVATA