IMPRUNETA – E’ amareggiata la presidente dell’Associazione “Ferdinando Paolieri” di Impruneta, Manola Viti, quando ci racconta che “purtroppo stamani presso la nostra sede, la Pagoda in Barazzina, nel capoluogo, abbiamo scoperto la rottura di un manufatto in terracotta”.
Una cassetta della posta, in pratica, “che l’associazione stessa – dice Viti – aveva messo a disposizione di grandi e piccini, della cittadinanza. Per raccogliere i pensieri, le parole, le poesie, i disegni le idee di tutte e di tutti”.
“Una piccola cassetta di “pensieri” – sintetizza – come era evidenziato col pennarello verde”.
“A tal proposito – fa sapere – abbiamo provveduto a fare denuncia contro ignoti. E, in questo momento, stiamo aspettando la risposta delle telecamere che sono puntare verso la Pagoda. E
siamo tristi…”.
Ma l’associazione “Paolieri” non si dà certo per vinta di fronte a vandalismi e maleducazione, ed è la stessa presidente Viti a darci conto dei prossimi eventi organizzati.
“Sabato 15 febbraio – annuncia – l’associazione ha organizzato una visita alla mostra “Impressionisti in Normandia”, presso il Museo degli Innocenti, a Firenze”.
“Sabato 22 febbraio come di consueto, ogni ultimo sabato del mese, si terrà in biblioteca Tè, libri e pasticcini un evento aperto a tutti per commentare insieme. Il libro prescelto è “Se amore guarda” di Tomaso Montanari“.
Infine, conclude Viti, “ogni mercoledì in Pagoda, al nostro Centro Paolieri di creatività in piazza Garibaldi, dalle 10 alle 11 letture ad alta voce, “Novelle del Sor Nando””.

©RIPRODUZIONE RISERVATA