spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Viale Pertini-via Cassia per Firenze: qui la segnaletica orizzontale è davvero una priorità

    Davanti all'ingresso della ex Lastraioli serve per indicare, una volta di più, che chi arriva da piazza Zannoni non può svoltare a sinistra; sullo "stradone" per evitare rischi di invasioni di corsia

    SAN CASCIANO – Carenza di segnaletica orizzontale a San Casciano, ci sono due punti particolarmente delicati, nel raggio di pochi metri, nel capoluogo.

    Il primo è il “curvone” di viale Sandro Pertini, fra il Policrosalus e l’inizio del rettilineo di fronte al Pala Montopolo.

    Qui (abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte dei nostri lettori) sia la striscia di mezzeria che quelle laterali sono diventate praticamente invisibili.

    “Capita spesso – ci ha detto uno dei lettori che ci hanno chiesto di mettere in luce questa carenza – di ritrovarsi con mezzi che invadono parte della corsia opposta, “ingannati” dall’assenza della striscia bianca”.

    In questo caso tocca al Comune di San Casciano intervenire per dipingere le strisce.

    Altro punto delicato è quello, a poca distanza, della via Cassia per Firenze, di fronte all’ingresso dell’area ex Lastraioli.

    Qui infatti, chi viene dal paese, da piazza Zannoni per intendersi, molte (troppe) volte, gira a sinistra per entrare nel parcheggio delle attività commerciali di questa area.

    Con una manovra vietata che, in più di una occasione, ha causato anche incidenti stradali.

    Chi arriva infatti dal paese dovrebbe, per entrare in quel parcheggio, far il giro della rotonda e poi, una volta ripresa la Cassia nella direzione opposta, svoltare e destra.

    Ri-pitturare la striscia di mezzeria, continua, sarebbe un ulteriore “incentivo” a non fare quella manovra: vietata e pericolosa.

    In questo caso la strada è regionale, la gestione in questo tratto è della Città Metropolitana.

    Viale Pertini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...