Desidero portare all’attenzione del sindaco di Greve in Chianti un problema riscontrato nei giardini comunali, situati in località Chiocchio.
Nello specifico, il problema riguarda: la presenza di erba alta, un’area giochi danneggiata, muro di protezione pericolante e in parte caduto all’interno del giardino, presenza di un tubo corrugato, in parte in superfice, probabilmente, con cavi elettrici che chi li ha interrati (per modo di dire) ad una profondità di 5-10 cm… in superfice un potenziale pericolo, rifiuti ovunque, tra carte abbandonate, bottiglie di plastica e mozziconi di sigaretta.
L’incuria regna sovrana, e quello che dovrebbe essere uno spazio di svago e socialità si è trasformato in un angolo di degrado.
Mentre i bambini giocano ignari e gli adulti cercano qualche attimo di relax, il senso civico sembra essere scomparso, lasciando il posto a un’indifferenza preoccupante.
Questa situazione crea disagi per i fruitori dei giardini, pericolo per i bambini, e adulti. Infatti, all’ingresso del giardino è esistente un fontanello pubblico in condizioni pessime, in quanto, si presenta arrugginito e in cattive condizioni igienico-sanitarie.
All’interno del giardino, nel muretto pericolante, oltre a graffiti vari quello che mi mette più in disaggio è la scritta Stato = Mafia.
Un gesto ignobile, oltraggioso, da condannare perché è la negazione di tutto quello che la Toscana rappresenta e per cui da sempre combatte.
Pertanto, chiedo di voler intervenire tempestivamente per risolvere la problematica e ripristinare la piena fruibilità dei giardini.
Giuseppe Brucculeri
©RIPRODUZIONE RISERVATA